Dati Istat 2024

In Bergamasca c'è il tasso di disoccupati più basso d'Italia

La forza lavoro è diminuita di un migliaio di unità, e al suo interno si nota un aumento degli occupati e un drastico calo di chi è in cerca

In Bergamasca c'è il tasso di disoccupati più basso d'Italia
Pubblicato:
Aggiornato:

In provincia di Bergamo, il tasso di disoccupazione è il più basso d'Italia. Lo dice un rapporto Istat sulla forza lavoro (ovvero la somma di persone occupate e di quelle disoccupate o in cerca di impiego) in Bergamasca, relativo al 2024, dove sono rimaste stazionarie sopra il mezzo milione (505 mila).

I dati Istat

L’aumento della popolazione in età lavorativa (957 mila, +seimila dall’anno precedente) ha nutrito i ranghi degli inattivi. La forza lavoro è diminuite di un migliaio di unità e al suo interno si nota un aumento degli occupati (seimila) e un drastico calo di chi è in cerca di lavoro, dimezzati a quota ottomila.

Il dato più determinante è quello legato ai tassi di occupazione e disoccupazione. Il primo, nella fascia d'età fra i 15 e i 64 anni, è aumentato del 68,4 per cento. Dato inferiore, come negli ultimi cinque anni, a quello regionale.

All’interno della stessa fascia anagrafica, il tasso di occupazione maschile è calato di un punto e mezzo, contro un aumento di tre punti per la componente femminile.

La forte diminuzione dei disoccupati determina di conseguenza anche un dimezzamento del tasso di disoccupazione: tra i 15 e i 74 anni è sceso 1,5 per cento, che è il valore più basso d'Italia.

A contribuire maggiormente  al calo è la componente femminile, che ha registrato una diminuzione di 1,8 punti percentuali. I tassi di disoccupazione per varie fasce d’età sono tutti calati, ma è quello dei giovani tra 15 e 24 anni che ha riportato la diminuzione più vistosa (-9,2 punti).

Commenti
Arturo

Essere occupati conta quasi niente se lo stipendio non basta per vivere in una provincia così costosa

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali