La società Senseex di Fabio Leoncini ha inaugurato la scorsa giornata (giovedì 23 novembre) Redroof, un progetto ambizioso al Kilometro Rosso di Bergamo.
L’inaugurazione
Il taglio del nastro è avvenuto alle 18, alla presenza del sindaco di Bergamo Giorgio Gori e del vicesindaco Sergio Gandi, insieme a Fabio Sannino, per la promozione del territorio a Palazzo Frizzoni, e allo stesso Leoncini. «Sono lieto di annunciare il lancio di questo progetto di eccellenza, per ridare vita a uno spazio fantastico e creare un business hub di alto livello, per aziende e professionisti» ha dichiarato l’amministratore delegato della Seensex.

Uno spazio per le aziende
Un luogo di rappresentanza per le aziende che, cercando una sede distaccata per i loro affari, troveranno anche riservatezza e molti servizi: spazi per interi uffici, sale riunioni multimediali e una di formazione attrezzata, scrivanie a gruppi o singole. La terrazza panoramica, da cui l’area prende il nome, è pronta a ospitare pause caffè, aperitivi privati con catering ed eventi. Moderno e funzionale, si tratta di uno spazio intelligente, completamente attrezzato, modulabile, con servizi di accoglienza, segreteria, organizzazione e tutto il necessario per l’attività dei professionisti.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Redroof si rivolge a tutte quelle ditte che hanno bisogno di collocare una propria “business unit”, per un periodo di tempo breve o lungo (in concomitanza di un evento, una fiera o un progetto), a metà strada tra Bergamo e Milano. Ma anche a tutti i professionisti che hanno la necessità di uno spazio accogliente e stimolante, per dare concretezza ai loro progetti senza pensare alle incombenze organizzative di un ufficio singolo.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Per chi fosse interessato a questo spazio innovativo, a breve sarà anche attivo il sito ufficiale, con informazioni e contatti utili.