L’annuncio: Ryanair investe tre miliardi di dollari a Orio e Malpensa
Il lancio della nuova offerta estiva da parte della compagnia irlandese è stata l’occasione per fare il punto sui progetti futuri

«Se qualcuno, anni fa, mi avesse detto che avremmo trasportato oltre 60 milioni di passeggeri in Italia nel 2025, non ci avrei mai creduto. Eppure eccoci qui». Parole di Eddie Wilson, ad di Ryanair, in Italia per presentare l’offerta estiva della compagnia.
Ryanair si prepara a chiudere l’anno fiscale 2025 con 200 milioni di passeggeri trasportati in Europa, registrando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente. «C’è stata una forte ripresa post-Covid: siamo passati da 148 milioni a 200 milioni di passeggeri in soli tre anni, un aumento del 35%. Entro il 2034 puntiamo a raggiungere i 300 milioni», ha spiegato Wilson.
Con 65 milioni di passeggeri nel 2025, l’Italia si conferma il mercato più importante per Ryanair. Tuttavia, Wilson invita alla cautela: «L’estate 2025 sarà una stagione piatta. Investiremo 3 miliardi di dollari in Lombardia, con 30 nuovi aeromobili nella basi di Malpensa e Bergamo, ma non sarà una stagione di crescita significativa».
Il freno alla crescita è attribuito all’aumento dell’addizionale comunale sul trasporto aereo, che ora varia tra 6,5 e 8 euro per passeggero. Ryanair ha ribadito la richiesta al governo Meloni di eliminare la tassa. Alcune regioni italiane, come Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo e Calabria, sono già un esempio «virtuoso», per la compagnia irlandese, in questo senso.
Alessandro ....quei soldi non vanno in tasca a Ryanair....si informi
"sig." Nightteam, se mi aiuta col mutuo mi fa un piacere, così controlla. Nessuno ha risparmiato sull'acquisto, smettetela di dire fesserie. E i cosiddetti "bordi dell'aeroporto" sono praticamente ovunque.
Quelli che si lamentano sono le solite persone campagnole che non hanno mai viaggiato e che hanno rovinato Bergamo. Ryanair fa bene a voler meno tasse perché meno costano i biglietti più la gente viaggia e apra la mente non come quelli chiusi bigotti che non hanno mai fatto un viaggio. Le tasse sono regressive per sviluppo e posti di lavoro. Quelle case devono essere espropriate e cacciati i proprietari così non rompono e permettono alla gente intelligente di viaggiare e aprirsi al mondo. Più voli ci sono meglio è. Mi vergogno di vivere in una città che c'è gente così cattiva e invidiosa. Io non sono bergamasco, sono cittadino del mondo. Vergognatevi e viaggiate invece di stare in quei paesini. Orio deve puntare sempre ad allargarsi ed arrivare a 50 milioni di passeggeri.
Il " caro " O'Leary, vuole solo riempirsi le saccocce, senza pagare tasse. Furbo il signore. Poi la butta in caciara, con il cartello: più tasse meno occupazione / lavoro. Se non è soddisfatto, di questo aeroporto, che se ne vada. Per il Sig. Nightteam, si informi, e scoprirà che ci sono persone, e sono molte, che abitavano nel paese di Orio, e paesi circostanti, molto prima dell'avvento dell'aeroporto, per cui la smetta di fare del qualunquismo, e veda le cose per come sono realmente. E la realtà, purtroppo per chi la subisce, è che questa struttura si è ingrandita, e si sta ingrandendo a dismisura, a discapito delle numerosissime persone che ci abitano attorno. Se poi, per qualcuno, volare con 8 €, è la più grande aspirazione, a discapito della sicurezza e della salute, cosa dire?????? Nulla!!!!!!!
Ben venga un operatore che investe, sembra che nessuno di quelli che rispondono qui abbia mai volato con Ryanair... probabilmente sono solo persone che hanno comprato casa (spendendo poco) ai bordi dell'aereoporto, e ora si lamentano che c'è l'aeroporto e ci sono voli in partenza e arrivo!. Quanta ipocrisia.. avete risparmiato sull'acquisto? ne eravate consapevoli no? E allora non lamentatevi