- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Alessandro ....quei soldi non vanno in tasca a Ryanair....si informi
"sig." Nightteam, se mi aiuta col mutuo mi fa un piacere, così controlla. Nessuno ha risparmiato sull'acquisto, smettetela di dire fesserie. E i cosiddetti "bordi dell'aeroporto" sono praticamente ovunque.
Quelli che si lamentano sono le solite persone campagnole che non hanno mai viaggiato e che hanno rovinato Bergamo. Ryanair fa bene a voler meno tasse perché meno costano i biglietti più la gente viaggia e apra la mente non come quelli chiusi bigotti che non hanno mai fatto un viaggio. Le tasse sono regressive per sviluppo e posti di lavoro. Quelle case devono essere espropriate e cacciati i proprietari così non rompono e permettono alla gente intelligente di viaggiare e aprirsi al mondo. Più voli ci sono meglio è. Mi vergogno di vivere in una città che c'è gente così cattiva e invidiosa. Io non sono bergamasco, sono cittadino del mondo. Vergognatevi e viaggiate invece di stare in quei paesini. Orio deve puntare sempre ad allargarsi ed arrivare a 50 milioni di passeggeri.
Il " caro " O'Leary, vuole solo riempirsi le saccocce, senza pagare tasse. Furbo il signore. Poi la butta in caciara, con il cartello: più tasse meno occupazione / lavoro. Se non è soddisfatto, di questo aeroporto, che se ne vada. Per il Sig. Nightteam, si informi, e scoprirà che ci sono persone, e sono molte, che abitavano nel paese di Orio, e paesi circostanti, molto prima dell'avvento dell'aeroporto, per cui la smetta di fare del qualunquismo, e veda le cose per come sono realmente. E la realtà, purtroppo per chi la subisce, è che questa struttura si è ingrandita, e si sta ingrandendo a dismisura, a discapito delle numerosissime persone che ci abitano attorno. Se poi, per qualcuno, volare con 8 €, è la più grande aspirazione, a discapito della sicurezza e della salute, cosa dire?????? Nulla!!!!!!!
Ben venga un operatore che investe, sembra che nessuno di quelli che rispondono qui abbia mai volato con Ryanair... probabilmente sono solo persone che hanno comprato casa (spendendo poco) ai bordi dell'aereoporto, e ora si lamentano che c'è l'aeroporto e ci sono voli in partenza e arrivo!. Quanta ipocrisia.. avete risparmiato sull'acquisto? ne eravate consapevoli no? E allora non lamentatevi
Ma sono pure pochi 8 euro! Per quanto inquinano e quanto avvelenano la cittadinanza dovrebbero pagare molto di più.
Se non "aprono" nuove destinazioni da BGY non piangerò di certo....
ANDATE VIA!!!!!!
In America il modello low cost è scoppiato, speriamo succeda altrettanto qua. Giocano sui centesimi, margini sempre più ridotti.
Andate via!
Assurdo che i nostri “politici-governanti” permettano a Rayanair e a Sacbo-aereoporto di Orio di avere un numero stra ultra esagerato numero di decolli ogni giorno (ormai più di 109 al giorno) oltre agli atterraggi e che si sa avvelenano non solo noi uomini ma pure animali flora e fauna: basta vedere la qualità dell aria nell area Lallio Dalmine e Bg sud-ovest!!! PURA FOLLIA!!! E’ ora di smetterla!!! E adesso visto che rayanair ci inquina e ci rovina la vita dobbiamo pure togliergli le tasse??? Io direi di aumentarle e pure di tanto!!!!
Povera Ryanair che piange misera a causa del business schiacciato dalle tasse! Sarebbe comunque interessante dove vanno a finire quei soldi.