Domenico Bosatelli lo aveva detto in tempi non sospetti, durante il primo incontro con la stampa nel maxi cantiere di Chorus Life in via Bianzana: questa idea innovativa non era una “esclusiva” di Bergamo. L’idea era renderla un format replicabile anche in altre città. Ed è notizia di oggi, venerdì 23 luglio, che nascerà un’altra Chorus Life a Pietra Ligure, in provincia di Savona.

Come spiega Bergamonews, il progetto verrà realizzato nelle aree degli ex cantieri navali Rodriquez, proprio sul mare e di proprietà della Pietra Ligure srl. L’accordo si è chiuso sulla base di 30 milioni di euro e dovrebbe perfezionarsi entro il primo trimestre 2022. Francesco Percassi, presidente di Costim, cioè la società nata dalla joint venture tra Impresa Percassi e Polifin, alla quale è affidata la realizzazione di Chorus Life, ha rivelato che però si tratterà di un modello più improntato al turismo rispetto a quello bergamasco, più improntato invece alla residenzialità.

Intanto, a Bergamo, i lavori nell’area ex Ote continuano a ritmo serrato. L’inaugurazione del cantiere futuristico nato da un’idea avveniristica di Bosatelli è prevista per la fine di settembre 2022 e, per ora, non è stata spostata nonostante alcuni ritardi causati dalla pandemia. Un investimento da almeno 160 milioni che prevede, oltre ad abitazioni, anche una nuova Arena dedicata a sport e spettacoli (che andrà a sostituire l’attuale PalaAgnelli), negozi, un hotel, ampie zone verdi.