Oriocenter, ormai alla soglia dei venticinque anni, viaggia a gonfie vele: il bilancio di metà anno mostra un più nove per cento sul fatturato e l’11,5 per cento di visitatori in più rispetto al primo semestre del 2022. Un incremento che supera anche il fatturato del 2019 (più cinque per cento) e che ha visto un ritorno rilevante di turisti stranieri provenienti in parte dall’aeroporto di Orio al Serio.
Otto le aperture in questi primi sei mesi: tra le nuove insegne Marlù gioielli, Real Home & Fashion, Campo Marzio, Roncato, Medi-Market e Fresco. Due nuovi brand sportivi arriveranno in estate, ovvero Plein Sport e Jd Sport. Non solo nuove aperture: sei brand hanno infatti investito sul restyling del proprio punto vendita, da Coccinelle a Tezenis, Lovable, Tank, Calavera e Toasteria.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Si registra inoltre un consolidamento del turismo, con un incremento costante di clienti stranieri che nel primo semestre sfiorano il quindici per cento (la percentuale esatta di ingressi è 86,60 per cento di italiani e 13,40 per cento di stranieri) e di clienti provenienti dalle province limitrofe che rappresentano oggi il 21 per cento della clientela complessiva.
In questo primo semestre 2023 Oriocenter Selected Stores si è inoltre aggiudicato la vittoria di due Certificate of Merit 2023, durante l’evento di premiazione dei Cncc Italy Awards, riconoscimento annuale promosso dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali che premia l’eccellenza. I due progetti vincitori sono stati lo spot televisivo della campagna istituzionale Unexpected per la categoria Brand Awareness e il progetto Settima Arte Festival, giunto alla sua quarta edizione, per la categoria Corporate Social Responsibility.