- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Fino a quando in Italia i sindacati continueranno a difendere i lavativi è giusto così. Ed è anche ora che la gente smetta di cercarsi un posto di lavoro e cerchi invece un lavoro.
In Brembo ci lavorano diverse persone che conosco e ci lavorava anche papà. Ai dipendenti che conosco, consiglio a sto punto di cambiare lavoro
Ma sono tante le aziende, colossi con milioni di fatturato, che pure fanno contratti di massimo un anno e poi via a casa e dentro un altro. Ma lo stato permette tutto questo?
Si sono svegliati ( i sindacati)ora dopo anni perché è stata coinvolta una rappresentante del sindacato. Altrimenti non avrebbero fatto nulla.
E meglio che non parlo.....
Forza km rosso - un mese di contratto e via fuori .”Amici” di Adecco sono proprietà Bombassei
È risaputo che Brembo non conferma i lavoratori interinali, o li conferma in minima parte. Anch'io ho dei compagni di lavoro che hanno subito la stessa sorte. È una vergogna e mi stupisco che i sindacati si siano svegliati solo adesso.