- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Se lo stipendio medio è 1200 euro per 13 mensilità, solo chi è ricco può pagare un affitto, gli altri possono rubare o spacciare...
Questa situazione è conseguenza diretta di scelta politiche ben chiare ! Ricordate uno degli slogan più usati dai nostri amministratori per lanciare lo show di Bergamo Capitale della Cultura ( di cui poi che cosa è rimasto ??) : “Bergamo città attrattiva “. Quindi , più turisti , più voli aerei inquinanti , più traffico caotico , più b&b e affitti brevi ……
Non è TUTTA colpa dei b&b online, le cause vanno ricercate anche alla situazione post covid, chi ha perso lavoro e non poteva più pagare, aumenti del costo vita rispetto salari, e i padroni di appartamenti vogliono garanzie oltre l'infamia... volete sempre far sembrare che chi offre casa ai turisti sia l'unico colpevole, aprite la mente e toglietevi i paraocchi degli asini
Le normative italiane difendono in maniera perfetta gli inquilini, al punto che i piccoli proprietari di immobili non affittano più agli inquilini "classici" (=famiglie con figli piccoli). Un altro esempio di come una perfetta teoria è un danno nelle pratica.
Santo cielo che oscenità. E ci si lamentava della carenza di giovani
Purtroppo questa è una delle conseguenze del boom dell'aeroporto di Orio e delle tonnellate di turisti che vomita su Bergamo ( non tutti si possono permettere i prezzi degli hotel di Città Alta) ,molti scelgono i famosi b& b che spuntano come funghi ovunque.....se non si regolarizza la situazione sarà sempre peggio. Nessun governo ha mai pensato di fare una legge che agevoli gli sfratti di chi non paga gli affitti , i proprietari si trovano così "ingelosire " da un guadagno facile del turista che paga(pagate bene) ,senza controlli e nessuno pensa ai non facili rapporti di convivenza fra i pochissimi residenti di molte zone del centro con turisti affittuari che fanno spesso casino ,non fanno la differenziata lasciando di tutto nei locali comuni dei condomini e molti altri fastidi.....bisognerebbe pensare al rispetto delle regole PER TUTTI e al rispetto per il prossimo. Andando di questo passo anche il centro di Bergamo,la mia amata città,diventerà un posto senz'anima ,dedito solo al food e drink , sempre meno a misura di cittadino o semplicemente di persone....che non siano i turisti !