Commenti su: Pregi e difetti dello smart working nel post pandemia (i datori sono preoccupati...)

Francesco

Alcune aziende hanno riorganizzato gli spazi e le strutture prevedendo una quota di dipendenti in smart working. Tornare tutti in ufficio sarebbe problematico anche proprio per trovare una scrivania libera. Inoltre lo smart working permette un notevole risparmio per il lavoratore ed è a costo zero per le imprese, anzi. Lo smart working permette di risparmiare sugli affitti e andatelo a chiedere ai dipendenti a Milano o Roma quanto risparmiano. Se dovessero toglierlo senza un notevole aumento di stipendio anche io cambierei lavoro immediatamente.

Francesco Giuseppe

Questa gente è fuori dalla realtà della vita, come i loro figli che credono di vivere, perchè guardano pc, cellulari e video giochi, che gli mostrano la vita finta degli altri. Pensino che i pc li costruiscono fisicamente altri uomini; ciò che mangiano è prodotto da agricoltori, allevatori, aziende alimentari, panettieri, ecc. Il bagno di casa dove usano i pc, lo ripara un idraulico, la corrente la porta un elettricista, ecc. Tutte queste persone lavorano fisicamente con fatica per far funzionare rutti ciò che loro sfruttano. Meno presunzione di superiorità e più rispetto delle aziende, altro che cambiare lavoro se non c'è il lavoro agile per le loro esigenze.

Gabriele

Penso che lo smartworking sia qualcosa dal quale ormai non si possa più tornare indietro. Chi lo usa lo apprezza e non è disposto a rinunciarci. Personalmente non sopporto più di andare in ufficio... Troppo rumore, troppo casino, tempo sprecato per andare e tornare, soldi spesi per il trasporto e mangiare. Se dovessero propormi di tornare in full presenza, cercherei sicuramente un nuovo lavoro.