- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Per il cibo basta portarselo da casa, per l'acqua si porta una borraccia vuota e dopo i controlli la si riempie nei bagni o alle fontanelle disponibili in alcuni aereoporti
Nn è vero che è la meno costosa ci sono aeroporti in cui è gratis , ci sono i distributori e fontanelle , Bergamo è solo business in tutto e per tutto ,scandaloso ....
A Napoli ho trovato distributori di acqua gratis per riempire le borracce, molto comodo. Bisognerebbe renderli obbligatori
Con i voli a pochi euro è normale che i gestori aeroportuali i soldi da qualche parte devono pur prenderli. Piuttosto non mi sembra normale €30 andata e ritorno per un volo... alla faccia della sicurezza!
Pensi che sia uno scandalo. Negli Usa del libero mercato o a Stoccolma, ci sono le fontanelle con l'acqua fresca gratuita da bere o per riempire la borraccia. Anche a Berlino e Stoccolma mi pare. A Malpensa se non vado alla lounge (che cmq mi costa) riempio in bagno ma l'acqua viene giù calda. Che coincidenza!
L’aeroporto di Orio è studiato per i maratoneti considerato che prima di raggiungere il gate bisogna percorrere a piedi un po’ di chilometri tra gli scaffali di merce a prezzi stratosferici! Altri aeroporti non sono da meno ma spesso sono dotati di tappeti mobili. Con tutti i soldi che la società incassa non potrebbe intervenire?
In paese, a Orio, a pochi passi 2 buonissimi panini imbottiti e lattina a soli 5 euro. Consigliatissimo!
Non è vero che in Italia l'acqua in aeroporto costa meno in tutto a Europa. In Grecia il prezzo dell'acqua se non sbaglio è fissata dal governo e in aeroporto la pago 0,70 centesimi mezzo litro. Invece in giro per la città il prezzo è fissato a 0,50 centesimi ovunque nei chioschi ecc....
Il tutto va rapportato al potere di acquisto....da noi gli stipendi sono mediamente più bassi per cui il prodotto costa meno... non e' che ci fanno un piacere....
Purtroppo è aumentato tutto in modo spropositato la colpa è nostra basterebbe che tutti non comprassero niente in aeroporto
Io di solito riempio la borraccia in bagno, anche se alcuni aeroporti hanno messo i rubinetti che sparano solo acqua bollente apposta. Finora i prezzi più assurdi li ho trovati in Romania, a Timișoara, dove un espresso viene a costare la folle cifra di €3 e a Belfast €5+. A Bergamo con €5 o poco più una colazione la fai.
È puramente vergognoso e immorale... con quei prezzi potrebbe mangiare una mensa di bambini in una scuola del Centro Africa.
A Kathmandu, uno dei paesi più poveri del mondo l' acqua non la porti ma appena passati i controlli ci sono i boccioni di acqua potabile e gratuita. Io comunque porto ovunque una borraccia visto che da qualche parte una fontanella si trova sempre....
Sono d'accordo con titus, in molti aereoporti ci sono i distributori di acqua gratis dopo i controlli basta avere una borraccia... Chissà chi è che deve decidere se metterli anche a Bergamo...
Piuttosto che spendere 9 euro per una bottiglietta d'acqua (ma anche la metà...), giuro muoio di sete !
Capisco l'aumento dei prezzi che si è verificato nel 2023, ma un +34% di ricavi sul 2022 non lo giustifica.
Buffonata, in molti aeroporti ormai ci sono i distributori di acqua gratuiti, basta avere una borraccia da riempire... A ORIO QUANDO LI METTETE?
Sono ormai anni che noi evitiamo qualsiasi acquisto in aereoprto, così come in stazioni ferroviare e autogrill, è assurdo pagare 9 euro per un panino o 3 euro per mezzo litro d'acqua
Provate a chiedere un cappuccio e brioche… siamo vicini ai 5 euro... cose assurde...
Da anni non compro mai niente di niente negli aeroporti, al massimo acqua quando proprio non posso farne a meno. Prezzi da usurai e qualità pessima.