- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
@Gigio ti sei risposto da solo, impossibile confidare negli uomini. @Matteo ci sono andati vicini. Gli utili si sono ridotti sempre di più man mano aumentavano i voli. Per quello adesso puntano forte sui servizi accessori (negozi, nuovo parcheggione, nuovo hotel): coi voli guadagnano ben poco.
Con il fastidio che danno ci mancherebbe solo che fossero in perdita...
Forti in Europa: vogliono tutte macchine elettriche ma danno fondi agli aeroporti: perché invece di puntare a trasporti più ecologici (ferrovie) spingono sul trasporto aereo? Immagino che adesso a Orio puntino ai 20 milioni.
Si chiama Cultura del capitale e nient'altro.
Lasciamolo dove sta Dio. Qui, è l'uomo che sta esagerando, e dovrebbero essere gli uomini, quelli che hanno il potere, che dovrebbero fare qualche cosa, ma purtroppo, l'interesse e il denaro, prevalgono su tutto.
A livello di inquinamento atmosferico ed acustico siamo messi ancora molto male. Una ciclopedonale che va attorno all'aeroporto o gli investimenti "green" riportati sopra non sono di certo sufficienti. Serve meno greenwashing e più fatti.
La vendetta è nelle mani di Dio