Commenti su: Sciopero dei metalmeccanici, le tute blu in corteo a Bergamo: vie del centro bloccate

Piero

Caro Claudio forse se i salario è fermo da 30 , anche se mi sembra un' po' troppo, non credo si colpa del sindacato che è l'unico dalla parte dei lavoratori ma forse di Confindustria che rigetta gli adeguamenti del salario da qui contratto scaduto da più di un' anno e conseguente sciopero che resta l'unico strumento dei lavoratori i vari governi possono fare da facilitatori per trovare un punto d'incontro ma non possono obbligare Confindustria

Sebastiano

Chi si esprime senza avere la contezza di quello che dice e’ il segnale del degrado sociale di questo paese.

Claudio

Scusi Piero ma quando si dice che,in generale, i salari italiani sono fermi da 30 anni mi chiedo dove erano i sindacati? Cosa hanno fatto? Poco o nulla .

Piero

Beppe e Francesco Giuseppe prima di scrivere informatevi

Franceppe

Maledetti metalmeccanici che bighellonano invece di lavorare, come osano disturbare il traffico

Luca

Abbiamo lavorato tutti e lavoriamo ancora e ringrazio Dio e il mio datore di lavoro . Detto ciò, il contratto dei metalmeccanici è uno dei migliori , non sono tutte fonderie, è giusto che vengano rinnovati ma scioperare perché lo dice il sindacato che poi non firma un aumento di 150 euro al mese mi fa girare i ...maron glasse !

Franz Joseph

Ma basta con sto diritto di sciopero garantito dalla costituzione!!! A LAVORATE TUTTI QUANTI, ZITTI E MUTI!!!! come dite? non c'è il contratto? e che problema è? A LAVORATE TUTTI QUANTI, ZITTI E MUTI E PAGATI ANCORA MENO DI ADESSO!! SFATICATI! P.s. la comprensione di quello che si legge dovrebbe essere un pre-requisito prima di commentare. "a quasi un anno dalla scadenza" vuol dire che è scaduto da quasi un anno (il 30 giugno 2024, per essere precisi)

Stratos

Informarsi. Il contratto è scaduto da un anno. Mai lavorato in acciaieria o fonderia ? E lo dico da pensionato con 43 anni di contributi senza sconti. Provare x credere

Francesco Giuseppe

Sciopero anche dei mezzi pubblici, per incentivarne l'uso ovviamente. Scioperi e manifestazioni sempre di venerdì, per allungare il fine settimana. Scioperi e manifestazioni mai fatti durante i 10 anni di governo della sinistra, neanche contro la riforma delle pensioni Fornero, che ci ha tagliato le pensioni e alzato l'età pensionabile; evidentemente i contratti non sono così importanti se al governo c'è il pd, invece se ci sono altri diventano irrinunciabili, specie il venerdì.

Beppe

Manca un anno alla scadenza e già rompono, quanta solerzia che non avevano nei 10 anni di governi di sx...