Commenti su: Bergamasca spende troppo e cambia contratto, A2A le chiede indietro 1.140 euro

Placido Grasso

Anch'io ho comunicato ad A2A di avere messo,in fattura, dei servizio non richiesti oltre al costo del gas elevato. Sono passato ad altro fornitore solo x il gas.spero che comprendano.Lo Stato,in questi casi,latitante. Speriamo in futuro..

Jessica

Anche a me stessa cosa,bonus da 2800 € tra luce e gas sempre della compagnia A2A da pagare a causa del cambio gestore.non è giusto pagavamo 3 € al MC di gas,sono da denuncia.il problema è che anche lo stato è complice di tutto ciò.fanno veramente schifo tutti!!!non so come pagarle,ma tanto a loro poco importa!

Moreno angeli

Non ho mai firmato un contratto a prezzo fisso,e non ho mai cambiato gestore elettrico,prima Enel servizio elettrico ed oggi servizio tutele graduali sotto la gestione dell'arera,mai avuto problemi ne sorprese nelle fatture ,sia del gas sia dell'elettricità,purtroppo per qualche commento ignorante addebitano la colpa al governo italiano attuale,sono anni e anni che gli inbonitori passeggiano sui nostri cadaveri,sono quasi 800 i gestori energetici,vergogna politici italiani tutti bianchi Rossi e neri

Lorenza

Penso che lo Stato, complice di tutto questo, abbia interesse a tenere la popolazione nel caos, così da non far caso a quanto ci conveniva il gas russo.

Gabriele

Io controllo regolarmente con l'app Switcho le offerte e se la mia sia la migliore possibile. Se ne trovo una migliore, cambio. Mai deluso in tanti anni che uso questa app. Consiglio di farlo a tutti.

Massimiliano

Tutte le compagnie si sono messe d'accordo, non esiste una compagnia affidabile, ci vuole l'intervento del governo, ma allo Stato fa pure comodo, più sono alti i prezzi più incassa di iva. Quindi soluzione? Intervento dei sindacati, ammesso che ancora servono a qualcosa, scioperi generali di 8 ore con manifestazioni.

Paola pollini

A2A.... anche a me stessa cosa, 280 più 360 più 400 euro di bolletta. Risposta: è scaduto il contratto... io nn ho mai ricevuto l'avviso!... con arroganza me l'anno stampato agli sportelli... percepito il bonus da quando esiste... loro me l'anno tolto nelle ultime bollette... ora ogni anno cambio gestore... ma nn si può vivere pensando ANCHE alla scadenza dei contratti. Questo è diventato un MERCATO NERO, ti dicono un prezzo e te ne trovi un altro in bolletta... disgustoso!

Marco

O che nessuno legge i contratti, prima di cambiare gestore di un utenza bisogna leggere il contratto firmato perché di solito di fanno il prezzo bloccato per un anno e non puoi cambiare... cosa c'entra lo stato o a2a... svegliatevi altrimenti l'AI ci supererà

Stefano

Le società elettriche e gas si fanno cartello per i clienti e poi tramite call center fottono I più deboli facendogli contratti con costi altissimi. E lo stato non interviene...anzi penso che visto che guadagna sulle tasse gli vada bene così...

Enrico

Questo indipendentemente da A2A conferma che ogni proposta.di cambio.f0rnitore è una fregatura Mai.accettare e appendere la cornetta

Giuliano

Mai più in A2A quando ho telefonato per dire che come vecchio cliente mi avevano fatto un prezzo alto e che sarei andato via la signora mi a risposto che per lei non cambiava niente tanto riscuoteva lo stesso. complimenti

Xxxxx

Quando hanno pensato di rendere libere le tariffe , carissimi COLLEGHI UTENTI, non lo hanno fatto per farci RISPARMIARE ma solo metterci tutti a 90* gr , vedrete che ci arriverà insieme alla bolletta un tubetto di vasellina in omaggio.🤔😪

giusy ubiali

anch'io ho chiesto a a2a se fosse possibile avere un' offerta più conveniente, l'operatore me l'ha proposta senza accennare al fatto che avrei dovuto restituire il bonus, risultato: bolletta di 850 euro a fronte dei soliti 120/130.Ale mie proteste A2A mi ha risposto che dovevo leggere meglio il contratto! Cambiato gestore!

Mauro Medici

Successo una cosa simile. Al di là del furto legalizzato, da sottolineare l'arroganza e la maleducazione dell'impiegata con cui ho tentato di ragionare nella sede di V. Suardi a Bergamo. A mai più...e spendeteli tutti in farmaci ...

Luca

Penso che a queste società ormai liberalizzate (troppo) sia permesso tutto in nome di un mercato libero che ti fa risparmiare (forse) a scadenza...e stato un grosso errore togliere la tutela e per cui obbligare( ma non siamo in democrazia?)..a passare in mano a queste societa. Il mercato libero già esisteva che bisogno c'era di renderlo ancora più forte , il più delle volte e solo un danno per il cittadino, e soprattutto in un contesto come questo serve e serviva la tutela.

Liz segura

E successo anche a me a settembre del 2023 ho cambiato gestore a gennaio avevo chiesto la bolletta di chiusura del gas perché nn era arrivata morale 1863 da restituire il bonus ho dovuto rateizzare, adesso ho paura cambiare gestore per evitare bolletta strane

Alberto

È tutto vero. È successo anche a me: A2A invia una semplice e "anonima" mail che passa inosservata tra mille spam. Ti avvisano "sottovoce" che il contratto termina alla data xxx, da quel momento tariffe variabili alle stelle. Se non sei accorto, sei fregato e dalla parte del torto. Mai più A2A