Commenti su: Tagli da Roma, il Comune di Bergamo tira la cinghia: aumentano i prezzi dei parcheggi?

Beppe

Città bene amministrata? Una barzelletta. Sono state buttate via milionate a palate (Rotonde Pontesecco, piazzale Alpini, piazza Dante, uscita autostrada con fontana,piazzale Malpensata fermo con le quattro frecce e poi l'esagerata immigrazione con tutti i problemi incontrollati che ha portato.) Chi è causa del suo mal...vecchio detto . Ma alla fine hanno rivotato ancora gli stessi che continueranno a fare (non) fare come quello che c'era prima. Povera Bergamo.

Claudio

Non so se il dato sullo stipendio del Sindaco è corretto ma se così fosse sarebbe un 'enormità soprattutto alla luce del pessimo operato dei primi mesi. Si comincino ad abbassare gli stipendi di Sindaco e Giunta e si valutino meglio certe scelte onerosissime che si rivelano poi sbagliate. Altro che lamentarsi della coperta corta.

Bruna Boselli

Soldi buttati ne abbiamo visti tanti. Ora il porfido in via broseta, parco della Malpensata allargato per far bivaccare meglio i nullafacenti, rondò di valesse, in zona San Paolo gli incroci rossi che non si capisce e a chi servano, abbiamo sempre attraversato la strada in prossimita Dell 'asilo e della scuola, da 40 anni a questa parte, senza problemi, auto non ne passano più con sensi unici vari, sarebbe interessante sapere quanto sono costate queste opere, oltre ad aver tolto metà dei park alla media Savoia, per lasciare un grande spazio inutilizzabile.

Federico

Questa giunta comunale, come la precedente del signor Gori, hanno reso una citta' che era elegante, tranquilla e ricca, in una caotica e insicura "cittadella" in balia a una multitudine di soggetti che accolti in modo sfrenato e incontrollato negli ultimi undici anni, hanno trasformato la nostra Bergamo in un immondezzaio dove si trovano accattoni in ogni angolo con il pericolo di essere insultati, derubati o addirittura aggrediti. Ma la Signora Carnevali aveva dichiarato prima delle elezioni: "Vedrai che Bergamo". Se questo e' l'inizio, complimenti. Non aspettiamoci nulla di meglio.

Claudio

Bergamo sempre ben amministrata? Questa è davvero una notiziona. A me sembra che negli ultimi 10 anni si sia speso molto e male.

Marco88

Con le multe che sono in giro a fare le vigilesse al lunedi alle 9 di mattina il problema si risolve. Minori non accompagnati??? SI PORTINO A ROMA, LI' DEVONO STARE, NON FARE CASINI IN GIRO.

Roberta

Franci gio per non leggere tutte ste lacrime basterebbe non usare l'auto quando non serve, ma meglio urlare alle nuvole come il vecchio dei simpson

Vincenzo

Adesso il problema è l'aumento degli stipendi da fame dei dipendenti comunali, diminuissero gli stipendi di sindaco ed assessori

Tommy

Chiedete più soldi a Sacbo invece della miseria che gira al territorio. Andate a vedere A2A quanto versa al comune di Brescia.

FLAVIO

Bergamo ben amministrata??? Ma da chi?? Da Gori??? Ma da quando a governare c’è la sinistra Bergamo è diventata una città da terzo mondo !!!! Delinquenza che dilaga !!!! Opere inutili…. Traffico aumentato …. Ecc !!!

Marcello

L'ennesimo esempio del fatto che alle amministrazioni i soldi non bastano mai, e l'unica ricetta è continuare a pescarne sempre di più dalle tasche dei cittadini. Poi qualcuno si lamenta che la gente preferisce i centri commerciali e che le attività commerciali languono in centro .... Se la logica continua a essere quella di spennare i polli, anche i polli bergamaschi prenderanno le contromisure, no?

Egidio

la sinistra catto comunista sa risolvere i problemi solo aumentando le tasse ,le multe e i parcheggi,tanto sa che chi lavora è obbligato a parcheggiare per andare dal cliente,sicuramente non sa contenere i costi evitando gli sprechi dovuto allo loro inettitudine

Francesco Giuseppe

Basta spremere auto e moto. Date le multe ai ciclisti con bici truccate,che sono motorini elettrici, senza targa, assicurtazione, bollo, patente e casco. multate gli stessi e i pedoni che attraversanpo sempre col semaforo rosso, quelli che viaggiano al contrario nei sensi unici e non si fermano mai agli stop. Se proprio vogliono soldi. Dopo gli prechi per realizzazioni inutili, dal nuovo casello di Berhgamo, alle rotonde di Valtesse, al parco degli alpini, alla fontana di via Autostrada. Sono e sono stati una massa di spreconi.

Francesco Giuseppe

Spendano meno in opere demagogiche e dannose. Dalle piste ciclabili, ai monopattini, a fesserie di ogni genere per compiacere gli amici e gli amici degli amici. I parcheggi sono già ora costosissimi e quelli pubblici gratuiti vengono eliminati per favorire quelli a pagamento, degli amici. Spendano meno e non alzino tasse e tariffe, come sempre, se proprio taglino lo stipendio da 11.000€/mese della sindaca e quello degli assessori, comprino meno auto francesi e ceche e tedesche per i vigili, meno bus cinesi e tedeschi.

Matteo

Non è corretto dire che Bergamo è una città bene amministrata. Dimostrarlo è semplice. Se non buttavano via 700.000 euro per le inutili cancellate del piazzale Alpini e se non buttavano via 3 milioni e rotti per le inutili rotatorie del Pontesecco il problema era già quasi risolto. Se non buttavano via un sacco di soldi per mattonelle e mattonelline il problema era risolto del tutto. Quanti soldi stanno buttando via in mattonelle anche in questi giorni in via Broseta? Di più. Le aliquote al massimo da tantissimi anni dimostrano che la gestione non è oculata, che si spende e si spande tutto quello che c'è. Un'amministrazione seria dovrebbe lavorare per tenere le aliquote al minimo, per mettere il meno possibile le mani in tasca ai suoi cittadini e per avere margini di manovra in caso di necessità, come adesso. Invece si sono fatti belli con le mattonelline e li hanno votati per quello. Assurdo.

Matteo

Non è corretto dire che Bergamo è una città bene amministrata. Dimostrarlo è semplice. Bastava non buttare via 700.000 euro per le inutili cancellate del piazzale Alpini e i 3 milioni e rotti per le inutili rotatorie del Ponte Secco e il problema era già quasi risolto. Bastava non buttar via tanti soldi in mattonelle e mattonelline, (in questi giorni quanti soldi in mattonelle stanno buttando via in via Broseta?) e il problema era risolto del tutto. Di più, le aliquote al massimo da tantissimi anni dimostrano una gestione non oculata. Vuol dire spendere e spandere tutto quello che si può, quando poi c'è un problema come adesso non hai margini di manovra. Un'amministrazione seria dovrebbe lavorare per avere aliquote al minimo, per mettere il meno possibile le mani in tasca ai suoi cittadini e per avere margini di manovra in caso di difficoltà. Invece no, si sono fatti belli con le mattonelline e li hanno votati per quello. Comico. 😀

Marco

E chissà perché, il bancomat immediato arriva solo e soltanto dagli automobilisti…no comment…

Paolo B.

Più multe in zona stadio durante le partite dell'Atalanta e avete risolto.