Teb chiude il 2024 in positivo (49 mila euro). Migliora la soddisfazione dei passeggeri
Nel corso dell'anno sono stati percorsi più di 549 mila tram*km, con ricavi per 1.441.449 euro. 83, invece, i reclami registrati

Teb approva il Bilancio consuntivo 2024, che si chiude con un risultato positivo di 49.001 euro, di poco superiore all'esercizio precedente. Un anno, quello appena passato, caratterizzato dall'avvio dei cantieri per la nuova linea T2 Bergamo - Villa d'Almè e dalla realizzazione di studi di fattibilità per estendere entrambe le linee.
Qualche dato del 2024 di Teb
Nel corso del 2024 sono stati percorsi più di 549 mila tram*km in servizio pubblico effettivo e si è registrata una sostanziale tenuta del numero dei passeggeri trasportati, contando un totale di 3.190.000 utenti.
Nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 i ricavi per introiti da titoli di viaggio sono pari a 1.441.449 euro e superiori per 11.986 euro (+0,8 %) a quelli registrati nel 2023. L‘organico TEB al 31 dicembre 2024 è di 47 risorse.
Dall’indagine 2024 Customer Satisfaction emergono valutazioni sulla linea e sul servizio Teb in miglioramento rispetto all’anno precedente. La soddisfazione del servizio di linea passa, in una scala fino a 10, da 7,4 nel 2023 a 7,6 nel 2024. La qualità percepita del servizio nel suo complesso migliora da 8,1 nel 2023 a 9,1 nel 2024.
Nel 2024 sono stati registrati 83 reclami, riguardanti principalmente il servizio (18 segnalazioni), le tecnologie di bordo guaste (14), i ritardi (12), le paline e pensiline (9), il comportamento del conducente (7) e l’affollamento (4). Durante l’anno si sono verificati 6 sinistri, tutti causati da veicoli che hanno attraversato con semaforo rosso, con danni lievi ai tram.
«Proseguono i bilanci positivi, parallelamente al buon indice di soddisfazione degli utenti - spiega Filippo Simonetti, presidente Teb -. Il tutto in un momento di particolare impegno per la realizzazione della nuova Linea T2. Un ringraziamento doveroso va a tutti i dipendenti Teb per questo sforzo notevole, che permette di proseguire con regolarità nei lavori e mantenere un servizio di qualità».