Un aiuto in più

Turismo, in arrivo quasi 3,6 milioni di euro per 15 strutture ricettive bergamasche

Nuovi fondi per il bando di Regione Lombardia a sostegno di alberghi (e non solo): ne beneficeranno nelle valli, al lago d'Iseo e in pianura

Turismo, in arrivo quasi 3,6 milioni di euro per 15 strutture ricettive bergamasche

Da Regione Lombardia altri 24,5 milioni di euro per il bando “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere”, pubblicato lo scorso anno sul programma Fesr 2021-2027,  rideterminando così in 54,5 milioni la dotazione finanziaria della misura rivolta a innalzare la qualità dell’offerta ricettiva lombarda.

In provincia di Bergamo, a beneficiarne, saranno quindici tra alberghi e strutture ricettive.

Lo scorrimento della graduatoria del bando, con l’ulteriore finanziamento in aggiunta ai 30 milioni già messi in campo lo scorso anno, è stata approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Turismo, marketing territoriale e moda, Barbara Mazzali.

Quasi 3,6 milioni di euro in Bergamasca

«Attraverso questo bando Regione ha già erogato 1,7 milioni di euro alle strutture bergamasche», commenta Claudia Terzi, assessore alle Infrastrutture e opere pubbliche di Regione Lombardia. Con questo nuovo finanziamento e lo scorrimento della graduatoria, le risorse in più consentiranno a ulteriori quindici strutture del territorio, situate tra le valli, il lago d’Iseo e la pianura, di ricevere 3.598.856 milioni di euro per avviare investimenti dal valore totale di 8,2 milioni.

L’obiettivo è quello di potenziare e rendere più competitive le strutture ricettive per tenere alta la qualità dell’offerta, anche in termini di accoglienza e di servizi.  «Il 2023 è stato un anno significativo per il turismo regionale – aggiunge Terzi – che, con 51 milioni di pernottamenti e 19 milioni di presenze, vede la Lombardia al secondo posto delle regioni che hanno registrato un aumento dei flussi turistici, +17 per cento rispetto al 2019».