- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Nessuno mette in discussione che ci siano i rincari delle materie prime, dei costi di energie e di affitto...i commercianti e i professionisti si salvano alzando i prezzi, ma le materie prime e l'energia e gli affitti ecc.ecc. sono aumentati anche per noi e a noi chi ci aumenta lo stipendio per starci dentro? E vogliamo parlare degli anni in cui hanno fatto soldi a palate e non c'era obbligo di scontrino? La regola del buon padre di famiglia dice che nei tempi di grassa bisognerebbe mettere da parte per quando ci saranno i tempi di magra, invece no, viaggi e macchine da 50.000 in su
Al tipo che dice che fuori italia costano di piu rispondo facciamo che gli stipendi diventino pari al costo della vita che sono fermi al 1996 anche le pensioni,poi adottiamo le regole del lavoro che ci sono in quei paesi,il resto e' fuffa io vado al bar dagli anni 80 del secolo scorso e ogni anno i commercianti soprattutto di quel settore si inventano una balla e aumentano i prezzi al consumo,pero' non li ho mai visti diminuirli quando quello che loro chiamano in causa cala!!! Sono solo non tutti ma la maggior parte delle F.D.K.!!!
Ma diciamo che tanti non sanno lavorare. Chiedi caffè macchiato ti fann pagare goccia di latte. Altre città ti danno macchiatone a stessa cifra. Vogliamo ricordare le briokes surgelate che pagano max 50 cent e tu li paghi il triplo. Ma dai.
Aumenta tutto senza un motivo! Solite scuse ! La speculazione nasce dalle materie prime. Ma ovviamente in Italia tutti muti e testa bassa.Ma state sereni l'Europa spenderà 800 miliardi per la difesa perché siamo in pericolo! In pericolo da chi? Da un paese che in 3 anni doveva vincere in 3 giorni.
Abbiamo voluto noi che chiedessero il bar. Facendo i leoni da tazzina che dicevano che €1,10 è troppo perché "tutti gli altri chiedono 1 e a voi costa sol o40c di caffè". Mentre all'estero il prezzo normale è quello sostenibile, cioè €3/4che permette tutti gli altri corsi e la gente di sopravvivere. Gli unici rimasti aperti i cinesi che ora hanno quindi il controllo di tutti gli angoli della nostra città lo restituiranno. Bravi tutti.
Che tristezza che chiudono i bar io li adoro