Martedì 28 gennaio
Bergamo
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | |
17.30 | |
INCONTRI – Sala Galmozzi/via Tasso 5. Maria Emanuela Crippa parla su «Dei dolci canti in gli amorosi petti – La musica al tempo di Peterzano». Ingresso libero. | |
20 | |
FILOSOFIA – Auditorium Mascheroni. Roberto Celada Ballanti parla sul tema «Riascoltando l’esistenzialismo. Quale attualità» per il Corso Noesis. | |
21 | |
MEMORIA – Teatro Qoelet/Redona. Per la Giornata della Memoria il Cineteatro Qoelet ospita la conferenza di Giorgio Mangini per ricordare padre Kolbe. |
x
Provincia
19 | |
LUCI – Centro/Lovere. Tutte le sere, sulle facciate degli edifici che si affacciano tra l’anfiteatro di piazza Tredici Martiri, l’Accademia Tadini, piazza Garibaldi, piazza Vittorio Emanuele II e la promenade intitolata a Lady Wortley Montagu, magiche atmosfere con le videoproiezioni di alcune opere inedite dell’artista statunitense Robert Duncan; fino al 12 gennaio. Dal 13 gennaio al 2 febbraio solo nei fine settimana. | |
20.30 | |
LIBRI – Teatro Nuovo/Treviglio. Daniele Bossari presenta il suo nuovo libro «La faccia nascosta della luce». Modera Annarita Briganti, giornalista e scrittrice. Ingresso libero. | |
20.45 | |
MEMORIA – Cineteatro Don Bosco/Villa di Serio. Spettacolo teatrale intitolato ”Il Fantamuro” ad opera del Gruppo Teatro Fragile con riflessioni sulle parole di Liliana Segre a cura di Gianluigi Della Valentina. | |
21 | |
MONTAGNA – Sede del Cai/Nembro. «Scialpinismo sui vulcani del Cile». La serata fa parte del ciclo di incontri «Raccontarsi. Scalate, viaggi e sogni realizzati» e a raccontarsi è Fabrizio Anesa con il suo reportage dal Cile. |