20.30 |
|
|
LIBRI – Sala Polivalente di Castel Rozzone. Per Fiato ai Libri «Shakespeare in… canto». Voce: Ferruccio Filipazzi, canto: Elena Borsato, Miriam Gotti e Ilaria Pezzera. |
|
LIBRI – Auditorium Biblioteca, piazza Vittorio Veneto, 9/Gandino. Prosegue la nona edizione di «Presente Prossimo» con Mimmo Franzinelli. |
|
PROIEZIONI – Spazio Terzo Mondo/Seriate. Documentario e incontro con Jorge Huenchullan, portavoce della comunità Mapuche (Cile). |
21 |
|
|
TEATRO – Teatro Civico/Dalmine. Il Rompiballe con Max Pisu e Claudio Batta. Ingresso 15 euro. |
|
TEATRO – Teatro don Bosco. Il Teatro dell’Orsa presenta «Questo è il mio nome» con i richiedenti asilo e rifugiati ospitati a Reggio Emilia: Ogochukwu Aninye, Djibril Cheickna Dembélé, Ousmane Coulibaly, Ezekiel Ebhodaghe, Lamin Singhateh. |
|
MUSICA – Auditorium, Biblioteca/Gorle. Sul palco l’«Old Valleys Music». Erica Opizzi: voce solista, chitarra acustica, armonica a bocca; Michele Bassanese: banjo, autoarph, dulcimer. |
21.15 |
|
|
MUSICA – Teatro Gavazzeni, via Guglielmo Marconi/Seriate. «Africa jazz travelling», concerto della «Jw Orchestra». |
22 |
|
|
MUSICA – Joe Koala/Osio Sopra. Requiem for Paola P. e Vicky Twisterman. |
|
MUSICA – Druso/Ranica. Per Indie Druso, concerto di Fuzz Orchestra più Appaloosa. Ingresso 5 euro. |
22.30 |
|
|
MUSICA – Monangi Brew Pub/Via Monte Nervoso, 23. Mocamblue, band che esibisce cover italiane riarrangiate in chiave jazzistica leggera, intervallati da racconti e attimi di cabaret. |
|
MUSICA – The Rocker Pub, Via Sorte, 9/Barzana. Sul palco tre tribute band: Green Day, Blink 182, Sum 41. |