Si mangia

Piazzale Alpini, triplo street food contro la nostalgia di Mercatanti

Tre weekend all’insegna della convivialità e della cultura del cibo di strada. Primo appuntamento dal 18 al 20 settembre

Piazzale Alpini, triplo street food contro la nostalgia di Mercatanti

Il progetto di trasformazione di Piazzale Alpini in un grande spazio urbano per ospitare eventi e creare un impatto positivo la zona, fortemente voluta dalla Giunta Gori, non ha avuto banchi di prova causa Covid. Ora però si può recuperare: torna lo street food firmato Confesercenti, proprio nel piazzale, in tre tappe dedicate alle migliori e caratteristiche specialità gastronomiche italiane ed europee. Dal 18 al 20 settembre (venerdì e sabato dalle 10 alle 24 e domenica fino alle 22), la prima delle tre tappe della manifestazione con 23 cucine viaggianti. L’appuntamento ritornerà nei weekend dal 9 all’11 e dal 23 al 25 ottobre.

Si potrà scegliere tra cucina greca con pita e yogurt, cucina eritrea e indiana, carne argentina, arrosticini abruzzesi, paella spagnola, cucina messicana, crepes olandesi, cannolo ungherese, hamburger di canguro, gnocco fritto, arancini e cannoli siciliani, taralli pugliesi, focacce genovesi, frittura di pesce, polenta taragna e taglieri di formaggi, carne e verdure alla griglia, patatine e ciambelle, birre artigianali, gelati e dolci. «La seconda tappa, in particolare, ci piace pensarla come uno spin off della diciannovesima edizione di Mercatanti – ha commentato Cesare Rossi, vicedirettore di Confesercenti Bergamo -, quest’anno prudentemente sospesa. Che sia di buon auspicio».