Dopo 60 anni da Chi fermerà la musica?, la risposta ormai è chiara: nessuno. E i Pooh tornano a esibirsi a Bergamo per festeggiare più di mezzo secolo di carriera.
Finalmente sono state pubblicate le quattordici date del grande tour che coinvolgerà i palasport italiani. E il gruppo non poteva che partire da qui, la città di Roby Facchinetti e che per la band ha sempre avuto il sapore di casa. Le prime due date (il 25 e 26 settembre 2026) si terranno alla ChorusLife Arena.
Perché Bergamo
Nati nel 1966 da un’idea del paroliere Valerio Negrini, in 60 anni di carriera i Pooh hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri pionieri per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.

Per il gruppo, Bergamo non è una tappa qualsiasi. È il punto di partenza, la città dove Facchinetti è nato e dove la band ha mosso i primi passi. Ben sei decenni nel 2026 li confermano tre le band più longeve e amate di sempre. Negli anni, Facchinetti ha ricordato più volte il legame con la sua terra. Aprire la tournée proprio nella sua città, è quindi un omaggio affettuoso a tutti noi bergamaschi.
Il tour
Il nuovo tour, porta il titolo Pooh 60 – La nostra storia. Oltre alle due date bergamasche, il calendario prevede: Torino (29 settembre, Pala Alpitour); Firenze (3 ottobre, Mandela Forum); Roma (6 ottobre, Palazzo dello Sport); Milano (9 e 10 ottobre, Forum di Assago); Eboli (13 ottobre, Palasele) e Bari (16 ottobre, Pala Florio).
Ogni concerto sarà arricchito da una cornice speciale. La storia e la carriera dei Pooh sarà focus dei live da ogni punto di vista: le grafiche, le scenografie, e le immagini saranno pensate per ripercorrere i 60 anni della band, proprio come era stato fatto nel 1991 per l’omonimo tour iconico con cui i Pooh avevano festeggiato i loro 25 anni di carriera.
In un anno così importante di celebrazioni non mancheranno le sorprese anche dal punto di vista discografico, con uscite antologiche e tante sorprese nel corso dell’anno per ripercorrere la storia del gruppo attraverso le loro straordinarie canzoni che hanno segnato la musica italiana: Tanta voglia di lei, Piccola Katy, Noi due nel mondo e nell’anima, e naturalmente Chi fermerà la musica.
Biglietti e info utili
Per Bergamo, le due date alla ChorusLife Arena rappresentano una vera e propria anteprima nazionale. Sarà il debutto del tour e insieme un omaggio a un pubblico che non ha mai smesso di seguire la band in tutti questi anni.
I biglietti sono disponibili già da oggi (venerdì 24 ottobre) su TicketOne e nei punti vendita abituali. Per maggiori informazioni su luoghi e date consultare la pagina online. Il tour, prodotto da Friends & Partners con la collaborazione di Rtl 102.5 come media partner, si preannuncia come l’evento più atteso dell’anno per chi, almeno una volta, ha cantato a squarciagola Pensiero e gli altri intramontabili.