Edizione 2025

A Palazzo Terzi tornano le Serate Musicali: protagonisti i giovani del Conservatorio

In programma anche i concerti di Paolo Marzocchi e Giulio Tampalini: il ricavato di quest'ultimo destinato a una borsa di studio per studenti

A Palazzo Terzi tornano le Serate Musicali: protagonisti i giovani del Conservatorio

Nelle sale di Palazzo Terzi, dal 12 settembre al 4 ottobre, risuoneranno le “Serate Musicali 2025”, rassegna organizzata dall’associazione per Palazzo Terzi Ets con il patrocinio del Comune di Bergamo. La manifestazione propone un dialogo tra musica, storia e bellezza, offrendo al pubblico l’opportunità di vivere esperienze artistiche in un contesto unico.

Protagonisti i giovani del Conservatorio

Il cuore della rassegna sono i giovani artisti del Conservatorio G. Donizetti di Bergamo, protagonisti di concerti il venerdì e il sabato, che spaziano dal repertorio classico al contemporaneo e sono pensati per valorizzare il talento emergente. Accanto ai giovani interpreti, la rassegna ospita due concerti speciali.

Il primo è in programma domenica 14 settembre, alle 18.30: Paolo Marzocchi, pianoforte, suonerà East Side Story, un viaggio nella musica tradizionale dell’Europa dell’Est reinterpretata dai compositori classici e contemporanei, in collaborazione con la Società del Quartetto di Bergamo.

Il secondo è previsto per domenica 21 settembre alle 18: si tratta del concerto del prof. Giulio Tampalini, chitarra, preceduto da un aperitivo di benvenuto e dedicato alla raccolta fondi per la creazione di una borsa di studio per gli studenti del Conservatorio di Bergamo.

Ogni serata sarà arricchita da momenti di incontro con gli artisti e dalla possibilità di visitare liberamente le sale storiche di Palazzo Terzi. «È per noi un grande piacere e motivo di orgoglio ospitare nuovamente i giovani artisti del Conservatorio di Bergamo – dichiara l’avv. Giulio Terzi, presidente dell’associazione -. Alla direttrice Daniela Giordano e a tutti loro va la nostra riconoscenza per una collaborazione che ha incontrato grande apprezzamento da parte del pubblico. Un ringraziamento particolare al Maestro Giulio Tampalini, che il 21 settembre terrà il concerto L’incanto delle sei corde, emozioni e virtuosismo, il cui ricavato sarà destinato a una borsa di studio per gli studenti».