I fan stanno già cominciando da arrivare, come ogni anno, da tutta Europa, Stati Uniti, Sudamerica e Asia. A dimostrazione che quella del punk rock è una vera e propria famiglia senza confini di alcun genere. Quattro giorni dedicati alla musica resa celebre dai Ramones, da giovedì 11 a domenica 14 luglio, con il settimo Punk Rock Raduno, l’evento che ogni estate porta all’Edoné e in altri luoghi di Bergamo migliaia di persone provenienti da ogni parte del mondo.
Quaranta gli artisti in cartellone: tra i nomi più attesi quest’anno gli americani Mean Jeans e The Ergs (concerti in esclusiva europea), i padri del garage-rock di Detroit The Gories, il ritorno in Italia dei Detroit Cobras e Gli Ultimi, gruppo street punk romano reso popolare dalle colonne sonore dei film di animazione di Zerocalcare.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Ci sarà inoltre un palco dedicato esclusivamente alle band under 20. I gruppi sono stati selezionati dopo una “chiamata alle armi” per le giovani leve del punk rock e i musicisti adolescenti che hanno risposto all’appello con grande entusiasmo dimostreranno che questo genere continua a scaldare il cuore dei teenager.
E a proposito di età, il tema portante della settima edizione del Punk Rock Raduno è #idontwanttogrowup: “Non voglio crescere”, come cantavano i Ramones nella loro popolare cover di Tom Waits. Non si tratta certo di una questione anagrafica e della paura di invecchiare, bensì di un’attitudine: essere autonomi, indipendenti, lontani dal conformismo e dall’ottusità di un certo mondo “adulto”. «E questo è un chiaro messaggio di inclusività da parte di un festival organizzato dall’associazione culturale Otis Tours e StripedMusic.com – scrive Franz Barcella, anima del Raduno – con la forte collaborazione di Bergamo Pride: è un evento aperto davvero a chiunque, comprese famiglie con bambini, a cui è dedicato il laboratorio didattico del sabato School of (Punk) Rock».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Durante i giorni del festival ci sarà anche la mostra “Cops” dell’artista ligure Manuel Cossu, stand dedicati a grafica ed editoria indipendente, tatuaggi, sport con il roller derby delle bergamasche Crimson Vipers, un mercatino di dischi in vinile e la cucina dell’Edoné, sempre aperta.
Programma completo su punkrockraduno.com.
Il programma
Mercoledì 10 luglio
Goisis
21:30 The Jasons
22.30 Menagramo
Giovedì 11 luglio
Donizetti Studio
17:00 Inaugurazione della mostra “Cops” di Manuel Cossu
Edonè
20:00 Slang Poor Kids
20:45 Jagger Holly
21.30 Detroit Cobras
22:30 The Ergs
Venerdì 12 luglio
Tassino Cafè
11:00 Stardumb Dj Team dj set
Bikefellas
13:00 Paul Caporino
13:45 Mikey Erg
Ink Club
15:00 The Carmines
15:45 Andrea Manges & The Veterans
Edonè
19:00 Riccobellis
19:45 Home Alone
20:30 The Odorants
21:15 Depressing Claim
21:45 Gab De La Vega
22:00 Grade2
22:45 Nando Senzabenza
23:00 M.O.T.O.
00:00 Ciaccio & Semprefreski dj det
Sabato 13 luglio
Roller Derby, con il “Train to Vipersville” che parte alle 10 e alle 11 all’Edonè alla volta della Skate Arena del Parco Olmi della Malpensata, con sosta in via XX Settembre. Esibizioni e partite dalle 12 alle 14.30.
Edonè
16:00 Spaventapassere
16:45 Ratbones
17:30 7 Years Bad Luck
18:15 Crummy Stuff
19:00 Semprefreski
19:45 Sweatpants Party
20:30 The Jasons
21:00 I.O.P.S.
21:20 The Yum Yums
21:55 Civic-50
22:15 Zatopeks
22:55 The Useless4
23:10 Mean Jeans
Punk Rock Music Quiz Show: 17:00-21:00 Sarapunka
After Party: 24:00-02:00 Paolo Retarded dj set
School Of (Punk) Rock: 18:00-19:30 con Dulco Granoturco
Domenica 14 luglio
Edonè
14:00 Raffle Draw
15:15 Surprise Show
16:00 Lillians
16:45 Stiglitz
17:30 Jaguero
18:15 Maddam
19:00 Crocodiles
20:00 Neon Bone
21:00 Gli Ultimi
22:10 The Gories
Punk Rock Quiz Show: 16:00.21:00 Sarapunka
School Of (Punk) Rock: 17-19 D.I.Y. Workshop For Kids from 4 to 12
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





