Discografia

È uscito “Pianeta Verde Rana”, il primo album di Lietto

Nove brani tra storie private, realismo magico e grottesco del quotidiano. Rock psichedelico e musica italiana a braccetto

È uscito “Pianeta Verde Rana”, il primo album di Lietto
Pubblicato:

Nei giorni scorsi è uscito il primo disco di Lietto, “Pianeta Verde Rana”. Nove brani tra storie private, realismo magico e grottesco del quotidiano, un progetto da cantautore che affonda radici nella canzone italiana degli anni Settanta e Ottanta. Si rintracciano anche elementi importanti di rock psichedelico - ai quali Letto è molto affezionato - abbinati però a linee vocali e melodie tipiche della musica italiana.

L’album è stato realizzato in studio da Lietto e concluso dal mix e master di Marco Ravelli. Il brano che apre l’album ha per titolo “Sincronicità”. Si tratta di un pezzo dal sound scuro, realizzato con un vecchio pianoforte, una chitarra annegata nel chorus e la voce che emerge da un luogo chiuso, come se venisse fuori da una grotta.

Lietto è stato cantante della band bergamasca Pau Amma, guidata da Gregorio Manenti, che privilegiava i modi della nuova psichedelia. Quindi la scelta di provare a viaggiare da solo. I primi singoli di Letto sono del 2023 con l’etichetta bolognese Pirates: hanno riscosso un certo interesse nel mondo musicale alternativo. L’esordio da solista è stato con il brano “Non sto col re”, apparso nel febbraio di due anni fa, una ballata romantica con una bella melodia, nato sulla base del contrasto tra una base energica in stile drum and bass e la voce in qualche modo onirica.

Tra le sonorità di Lietto si rintracciano tratti che sembrano attingere al prog rock degli anni Settanta con l’uso del Moog, strumento che esordì in quel periodo. Tra i grandi gruppi di quegli anni, la musica di Lietto richiama quella di una certa fase delle Orme, con la voce di Aldo Tagliapietra.

“Pianeta Verde Rana” è stato prodotto da Luca Treno, le batterie sono di Alessandro Seminati registrate da Brown Barcella al Big Tree Studio. In primavera Lietto ha in previsione alcune serate dal vivo accompagnato da Alessandro Seminati, Stefano Casalena al basso, con le tastiere di Andrea Rizzi e il sassofono di Leonardo Serafini Pap.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali