Stellina

Francois dj: da Dalmine e dal suo canale YouTube al sogno di andare ad "Amici"

Il ventenne trasforma l’autismo in forza creativa e conquista il pubblico con le sue canzoni: «Sul palco mi trasformo, lì sono me stesso»

Francois dj: da Dalmine e dal suo canale YouTube al sogno di andare ad "Amici"
Pubblicato:

di Laura Ceresoli

Immaginate un ragazzo che, quasi per gioco, apre un canale YouTube nel 2014, e dieci anni dopo si ritrova a calcare palchi importanti, spinto da una passione che non solo è diventata una compagna di vita, ma anche una forza capace di superare ostacoli che sembravano insormontabili. Questa è la storia di Francois Torre, meglio conosciuto come Francois dj, un giovane talento di Dalmine che a soli vent’anni (è nato il 29 novembre 2004) sta già lasciando il segno nel panorama musicale italiano.

Diplomatosi all'Istituto tecnico industriale “Guglielmo Marconi” con indirizzo informatico, Francois ha trovato nella musica non solo una vocazione, ma un vero e proprio strumento di resilienza. Il suo percorso, infatti, è un luminoso esempio di come la forza della passione possa aiutare a fiorire, soprattutto nel superare le difficoltà legate allo spettro autistico. Come ha raccontato chi lo ha seguito, «il palco, da timido e introverso, lo trasforma in un'altra persona, incarnando la forza di una vera rockstar».

L'amore per la musica di Francois nasce fin da bambino, grazie all'ispirazione del nonno Gaetano: «La passione per il canto è nata fin da piccolo perché mio nonno suonava la chitarra e cantava nelle piazze dei paesi e mi invogliava a cantare con lui», racconta il dj. Un'eredità affettiva e melodica che ha piantato il seme di quella che sarebbe diventata la sua ragione di vita.

Oggi, Francois non solo canta, ma scrive le sue canzoni, attingendo dalle sonorità più attuali e di tendenza: «Amo la musica, ma il genere che mi piace di più è l’hip hop - rivela -. Gli artisti che prediligo sono J-Ax, Sarah, Sangiovanni».

Il suo canale YouTube, nato in modo quasi spontaneo, è diventato la vetrina del suo talento e della sua evoluzione. Tra le sue creazioni, brani come La mia scuola hanno raggiunto la cifra di oltre 55 mila visualizzazioni, dimostrando un impatto significativo sul pubblico. Seguono a ruota successi come Devi capirlo tu con oltre 20 mila visualizzazioni e Boy Scout con più di 5.500. Queste cifre non sono solo numeri, ma il segnale tangibile di una connessione profonda con chi ascolta la sua musica, spesso arricchita da video autoprodotti che accompagnano le sue estive melodie.

Il 2024 e il 2025 sono stati anni ricchi di soddisfazioni ed esperienze importanti per Francois. Per due anni consecutivi si è esibito di fronte a tutta la sua scuola in occasione del “Marconi's Day”: «Un'esperienza bellissima e inaspettata vedere tante persone applausanti - dice -. Durante l'esibizione mi ha dato una carica in più» (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 22 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali