“Il Settecento inquieto”, concerto d’organo a Urgnano con Fabio Bonizzoni
L’evento si terrà venerdì 16 maggio alle 20.45 nella chiesa parrocchiale del paese

La Parrocchia di Urgnano propone per venerdì 16 maggio (con inizio alle ore 20.45) il secondo dei tre concerti che formano edizione 2025 della rassegna “Tra cielo e terra. L’organo secondo Serassi”, affidata alla direzione artistica di Alessandro Bottelli e nata per valorizzare il grandioso manufatto costruito da Giuseppe II Serassi nel 1798.
Dopo l’applaudito concerto di inaugurazione, affidato alla indiscussa professionalità del trevigiano Giovanni Feltrin, questa volta a esibirsi sarà Fabio Bonizzoni, considerato tra i principali clavicembalisti e organisti della sua generazione. Il programma della serata, racchiuso nel titolo “Il Settecento inquieto”, proporrà alcuni autori francesi (Claude Bénigne Balbastre, Michel Corrette) che vissero la fine dello splendido secolo diciottesimo, trovandosi a sperimentare un cambiamento di stile dal classico linguaggio del secolo dei lumi, fatto di eleganza e raffinatezza, a quello più “popolare” influenzato dalla cultura italiana e, ovviamente, dagli avvenimenti storici che segnarono il 1789, anno d’inizio della Rivoluzione.
Accostata alle musiche di questi compositori, tra cui si annovera la trionfale “Marche des Marseillois”, sarà eseguita una più pacata Sonata di Carl Philipp Emanuel Bach, figlio del grande Johann Sebastian.
Prima Bergamo è media partner dell’evento. Ingresso libero.