di Angelo Corna
Un inno completamente dedicato alla nostra provincia. È online già da alcuni giorni il videoclip musicale di Bergamo, brano che celebra il coraggio della città a un anno di distanza dal Covid.
L’opera nasce da un’idea di Massimo Pasolini, bergamasco per nascita e riminese d’adozione. «Voglio ringraziare tutti quelli che hanno accettato di collaborare a questo progetto, che io ritengo provvidenziale – commenta l’artista -. Questo monumento audiovisivo è un inno dedicato al popolo dei bergamaschi affinché affrontino, elaborino e superino il dolore causato da un evento terrificante come la pandemia. Il brano descrive questi aspetti in quattro parti: il dolore che invade lo spirito, il pianto-preghiera liberatorio, la reazione, il combattimento e la vittoria».
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
                  Foto di Luciano Boniforti
              
                  Foto di Luciano Boniforti
              
                  Foto di Luciano Boniforti
              Tante le realtà che hanno aderito al progetto. Il Druso di Ranica ha messo a disposizione il locale, Bergamo Boxe e Modern Ballet di Torre Boldone hanno invece offerto gli interpreti. «Appena ho ascoltato Bergamo, un brivido mi ha attraversato la schiena; è stato il ricordo di un anno di sofferenza che ha coinvolto l’intera provincia – commenta Serena Brignoli di Modern Ballet -. La proposta di coreografare il brano mi ha dato tantissima adrenalina e mi sono sentita fin da subito parte del progetto. Ora il prossimo pensiero è di tornare a ballare insieme ai miei allievi in totale serenità e spensieratezza».
Arrangiamento e produzione sono del cantautore riminese Michelangelo Mineri, mentre riprese e montaggi sono stati affidati a Paolo Vecchi, videomaker professionista da oltre vent’anni. Il brano è disponibile su tutte le piattaforme digitali e su YouTube.