Commenti su: L'entrata nella scuola di "Amici" di Angelica Gori fa discutere, tra critiche e parole in sua difesa

GB

I figli di... entrano ovunque, senza problemi; che siano più o meno talentuosi e si fanno spazio ovunque! Chissà perché! Essere messi nelle mani di chi conta, nel giro, e sa quindi come muoversi bene! Ecco... “i figli di” possono questo e altro? Vi sembra poco?

Lory

Indipendentemente dal fatto di essere figlia di Gori e Parodi, entrambi che non sopporto, Angelina è davvero brava! Lo mangia il palcoscenico

Patrizia

"Amici" dovrebbe essere per ragazzi qualunque, non anche per i figli "di"... sono già dei privilegiati, perbacco! Lascino spazio a figli qualunque senza mezzi e possibilità. Maria, una sferzata al programma!!!

Teresa

Ormai il talent Amici ha perso lo spirito iniziale Quest'anno tra l'altro si sta rivelando anche noioso.......e poi perché dare spazio a figli di personaggi famosi quando costoro, grazie alla famiglia di provenienza, hanno una marcia in più per poter emergere? No, proprio non mi piace più........

Simona

Ho sempre seguito Amici dalla prima edizione di Saranno famosi.. oggi è tutt'altra cosa da allora.. Li i ragazzi imparavano tanto anche in altre discipline e diventavano artisti a 360 lavorando duramente, oggi il talent sceglie ragazzi già avanti con le loro carriere..i quali vengono scelti dalle varie case discografiche così come con le varie compagnie di danza per i ballerini. È solo bisness ASSICURATO per Tutti questi artisti in erba e ci rimettono i ragazzi non conosciuti che magari avrebbero un ottimo potenziale.. Questo è il mio umile pensiero, sbaglierò ma è ciò che si vede nel programma e non è un bel vedere,

Maria Chiara

Penso che il programma "Amici" non abbia più lo spirito iniziale e si sia lasciato "imbastardire" dai vari personaggi di spicco di turno. Quest'anno ho detto basta, non è neanche più divertente.

Amelia

Penso che i figli dei vip non dovrebbero entrare ad Amici, in quanto hanno già le possibilità di emergere, favoriti dai genitori vip... Pertanto la scuola di Amici dovrebbe favorire chi non ha le possibilità di farcela da solo. E cmq Amici è un programma super pilotato

ELENA TAVOLDINI

Io penso che abbia meritato la vittoria perché nella sfida è stata la migliore indipendentemente di chi sia figlia. La cattiveria verso la ragazza è totalmente inutile...

angelo

io penso che maria ha perso lo smalto e il lucido ,i veri talenti rimangono fuori , se veramente sono bravi i figli dei vip perche non percorrano la loro strada? ,tolgono spazio ha talenti naturali che non arriveranno mai

Liliana

Tralasciando la figlia di papà, cosa aspettano a chiudere quel programma? Una buffonata ormai.

Aurora

Magari per andare negli studi di Roma la piccola di papà prenderà il treno dalla stazione di Bergamo che suo padre ha sempre definito sicura...si, si...

FLAVIO

Mi auguro che venga eliminata subito...

Rosella Malini

Avere la strada aperta per essere la figlia di qualcuno già noto... la solita raccomandata, in Italia purtroppo funziona così

Claudio

Quello che trovo discutibile e forse dannoso per la ragazza stessa è l' insistenza della stampa locale nel riportare i nomi dei ben noti genitori. Oltre al diluvio di articoli di questi giorni. Tutto casuale?

Margherita

La raccomandazione per conseguire certe mete è sempre esistita.....e sarà dura vederla "morire"!.....

Ansu

Antonio.... constatazioni vere....l'ascesa è stata fulminante E poi dicono che in Italia non ci sono le raccomandazioni....Chi non lo ammette è uno struzzo....in tutti i campi se non hai conoscenze e spinte non concludi nulla.E poi ci scandalizza e si condanna questo sistema che alla fine rimane inalterato

Antonio

Nulla di nuovo! Ricordate? Quando Giorgio Gori fu eletto sindaco di Bergamo , per incanto la moglie sig. Parodi fu chiamata a condurre " Domenica in" poi vi approdo' la sorella minore e perfino un fratello ( mi sembra con scarso successo). Nepotismo? Noo. Solo " circostanze fortuite" come accade con il Governo Meloni con partenti e sodali chiamati ad incarichi pubblici. Anche il nuovo ministro della Cultura, Giuli, non essendosi ancora laureato, pensa bene di completare gli studi universitari in veste di Ministro della Cultura. Ci sarebbe da vergognarsi ma sarebbe troppo anche questo per taluni che fanno il bello e il cattivo tempo impunemente.

gianluigi

Il nepotismo imperversa!!!!!!!!!