Should I stay or should I go? Il tema dell’edizione 2025 del Rock in Rili è preso in prestito da una famosissima canzone dei The Clash. La manifestazione, anche quest’anno, chiude le feste estive della provincia con tre giorni di musica dal vivo, cucina locale e birra di qualità. L’appuntamento è dall’11 al 13 settembre, nel parco Rili di Chiuduno.
Il programma di Rock in Rili
Una tre giorni per tutte le età e per chi ama scoprire gruppi nuovi. Il programma si apre giovedì 11 settembre all’insegna del punk con Paolino Paperino Band (nella foto d’apertura), Latte+, Aurevoir Sofia e Vendesi Gruppo. Venerdì 12 settembre sarà la giornata più eclettica, con tanti generi diversi: The Clamps, Osaka Flu, Un Gruppo e Andy Kaam.
Sabato 13 settembre chiusura col botto, tra vecchie conoscenze e novità. Si esibiranno: Bad Frog, The Useless 4, Latigre, Medical Flowers, Tabalore. Oltre alla musica, ci sarà anche bar sempre attivo, parco giochi, area verde, tendone coperto e servizio ristoro con griglieria con carne a chilometro zero, polenta, dolci della pasticceria Giosuè di Montello, birre artigianali del birrificio Otus di Seriate e cocktail preparati al momento.
«Ogni edizione – scrivono gli organizzatori – è un piccolo miracolo organizzato da volontari, contro una burocrazia sempre più complessa, contro i costi sempre più insostenibili, contro l’indifferenza generale. Eppure, lo facciamo. Perché nella Bergamasca mancano spazi, occasioni, festival dedicati alla musica originale, all’aperto, gratuiti, veri. Noi proviamo a colmare quel vuoto. Con amore. E a volte con una certa incoscienza».
Il Rock in Rili è organizzato dall’Associazione Jim & John, associazione culturale attiva dal 2014 che opera nel territorio di Chiuduno per promuovere la musica originale, la socialità e l’aggregazione. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Chiuduno. L’ingresso è gratuito. Tutti i ricavati saranno devoluti in beneficenza.