Chitarra

Tampalini, sei corde per Maria: a Costa di Mezzate un concerto tra devozione e virtuosismo

Il 12 settembre nella parrocchiale di San Giorgio un omaggio con pagine di Bach, Castelnuovo-Tedesco, Piazzolla e una prima assoluta di Andrea Nosari

Tampalini, sei corde per Maria: a Costa di Mezzate un concerto tra devozione e virtuosismo

Un itinerario musicale che unisce spiritualità, devozione e tecnica chitarristica di altissimo livello. Venerdì 12 settembre alle ore 20.45, nella chiesa parrocchiale di San Giorgio a Costa di Mezzate, il chitarrista bresciano Giulio Tampalini – interprete di fama internazionale, celebre per l’energia contagiosa e la brillantezza del tocco – sarà protagonista del concerto “Mater – Concerto mariano per le sei corde”, promosso dalla Parrocchia e curato nella direzione artistica da Alessandro Bottelli.

La serata, in prossimità della festa della Vergine Addolorata, si aprirà con pagine ispirate al tema mariano: dall’Ave Maria di Charles Gounod (nell’arrangiamento di Francisco Tárrega) a quella intensa di Astor Piazzolla, fino a una rara versione di Mario Castelnuovo-Tedesco. Fulcro del programma sarà la prima esecuzione assoluta di “Canzona per l’Apparizione” del bergamasco Andrea Nosari, compositore premiato in importanti concorsi internazionali. L’opera, ispirata all’Ave Maria di Lourdes di Jean Gaignet, rievoca il cammino del pellegrino attraverso tre sezioni: dall’andamento ritmico iniziale, simbolo del viaggio, a una parte introspettiva che alterna ansia, preghiera e speranza, fino al ritorno sereno, suggellato da un finale di pacata dolcezza.

Il percorso musicale proseguirà con brani che evocano una profonda spiritualità: la monumentale Ciaccona dalla Partita n. 2 per violino solo di Bach (nella trascrizione di Segovia), la Fuga Bwv 1000, “La Catedral” di Barrios, il Preludio in do diesis minore op. 3 n. 2 di Rachmaninov, le “Variations à travers les siècles” op. 71 di Castelnuovo-Tedesco e l’adrenalinico “Motus” di Daniele Fabio.

Vincitore del Premio delle Arti e della Cultura 2014 e di numerosi concorsi – dal “Narciso Yepes” di Sanremo al “Segovia” di Granada – Tampalini si esibisce come solista e con orchestre in Europa, Asia e America. Ha inciso oltre 40 dischi, premiati due volte con la “Chitarra d’oro” come miglior album. Docente al Conservatorio “Donizetti” di Bergamo e all’Accademia di Imola, è considerato tra i massimi virtuosi italiani delle sei corde.