A Terno d’Isola

Dopo primavera, Tulipania rinasce E stavolta si raccolgono le zucche

Dopo primavera, Tulipania rinasce E stavolta si raccolgono le zucche
Pubblicato:

La scorsa primavera nel loro campo di Terno d’Isola avevano fatto sbocciare cinquantamila tulipani variopinti. Con l’arrivo dell’autunno, Cecilia Cefis, Luciano Alborghetti, Sergio Persutti e il giardiniere Michael Wolfger hanno deciso di dare un tocco di arancione al loro angolo di Olanda. E così ora a Tulipania stanno crescendo numerose varietà commestibili di zucche ma anche molte ornamentali. La regina indiscussa sarà la varietà "Jack O'Lantern", il «grande cocomero» simbolo di Halloween tanto amato da Linus Van Pelt nei fumetti dei Peanuts.

«Quando Tulipania ha chiuso i battenti abbiamo sentito un po' di nostalgia della distesa colorata - raccontano i titolari -. Il progetto delle zucche è partito dalla voglia di ridare al campo le tinte che ci aveva regalato in primavera. Ma serviva qualcosa di affascinante, di originale. Ecco allora che ci siamo detti: e se riempissimo il campo di zucche? Le zucche sono uniche, con le loro forme svariate, i loro colori le loro superfici marmoree. Ci hanno affascinato come i tulipani. E poi anche loro hanno infinite varietà». La loro semina e cura ha richiesto tantissimi sforzi. Dalla pulizia del terreno, all’irrigazione, fino alla raccolta, ma ha portato i suoi frutti. Le zucche, a differenza dei tulipani, vanno raccolte man mano che maturano per poi procedere con la fase di asciugatura, ovvero vanno lasciate in ambiente arieggiato per qualche giorno, per evitare che... [Tutti gli aggiornamenti su Tulipania sui social Facebook e Instagram, sul sito internet, oppure scrivere all’indirizzo mail: info@tulipania.world]

 

Articolo completo a pagina 31 di BergamoPost cartaceo, in edicola fino a giovedì 10 ottobre. In versione digitale, qui.

 

 

Seguici sui nostri canali