Uno studio britannico

I benefici del sesso per gli uomini

I benefici del sesso per gli uomini
Pubblicato:
Aggiornato:

Non meno di due volte a settimana e, se gradito, anche di più. Queste sono le quantità di incontri sessuali raccomandate ai signori uomini per mantenersi in buona salute. Le più recenti ricerche scientifiche dimostrerebbero infatti che una sana attività sessuale protegge nel maschio il cuore, allontana lo stress, mantenendo attivi perfino i neuroni. E alle donne? Certo, il sesso fa bene ed è consigliato anche a loro, sebbene i benefici sulla salute siano sensibilmente inferiori.

La ricerca britannica. Cade così il primo mito secondo cui gli inglesi, uomini si intende, sarebbero un po’ freddini: invece pare che, alla materia, si interessino parecchio a tal punto che conterebbero una media pro-capite di oltre 5.800 rapporti nell’arco della vita. Chissà che non sia giunta loro voce che il sesso è salutare. Non solo per il piacere fisico, ma anche per una protezione quasi globale del loro benessere privato, cardiovascolare psicologico e umorale, fino a vantaggi registrabili anche sulle facoltà intellettive. A patto che il sesso si replichi almeno due volta a settimana. Ecco quali sono i suoi benefici.

 

Embed from Getty Images

 

  • Arterie più sane. Con meno rischi, addirittura dimezzati, di incorrere in ostruzione rispetto a chi il sesso la fa diradato nel tempo: solo o meno di una volta al mese. È uno dei primi benefici del sesso il quale migliorerebbe, soprattutto nel maschio e in misura minore nella donna, la circolazione e dunque la salute vascolare. Una vita sessuale attiva, secondo i risultati di una ricerca pubblicata sul Journal of Sexual Medicine, ridurrebbe i livelli di omocisteina, una sostanza responsabile dell’insorgenza di possibili problemi cardiaci.
  • Controlla lo stress. Altro che tranquillanti; dopo una giornata nevrotica in ufficio per allentare tensioni e stress, sembrerebbe benefica una seduta di buon sesso. I più recenti studi confermerebbero le potenzialità nel tenerli a bada, grazie a una produzione più elevata di endorfine e ossitocina: due ormoni che regalano buon umore e ottimismo. Non a caso dopo l’amore ci si sente sempre meglio. Insomma, il sesso sarebbe un ottimo antidoto anti-stress, anche per le donne, non soltanto per i maschi.
  • Fortifica le difese immunitarie. Che significa? Che il sesso difende da possibili attacchi esterni, come agenti infettanti, grazie all’aumento produttivo e ‘disinfettante’ di immunoglobulina A, un anticorpo che combatte malanni come l'influenza, secondo quanto già anticipava uno studio del 2009 della Wilkes University in Pennsylvania.

 

Embed from Getty Images

 

  • Più pronti ai test cognitivi. Almeno quelli che riguardano il linguaggio e la percezione visiva. Fare sesso renderebbe più responsive anche le cellule grigie, perfino e soprattutto negli anziani, come dimostrerebbero alcuni studi delle università di Oxford e Coventry di cui i più recenti pubblicati su Age and Ageing e Journal of Gerentology. I ricercatori avrebbero infatti osservato che coloro che avevano una vita sessuale attiva e regolare, erano in grado di ottenere punteggi  migliori a test di prontezza cognitiva, specie e soprattutto negli anni d’argento. Dunque il sesso proprio non ha età!
  • Performance migliori. Il sesso due volte a settimana dimezzerebbe infine il rischio di disfunzione erettile, con ricadute benefiche e positive sul migliorato piacere e soddisfazione durante i rapporti intimi. Ma non solo: uno studio americano asserirebbe anche che darsi all’eros almeno o più di 21 volte l’anno ridurrebbe del 33 per cento le probabilità di sviluppare un tumore della prostata. L’invito a praticare sesso è rivolto però anche alle donne, infatti l’astinenza femminile o la scarsità di rapporti abbasserebbe il piacere in funzione della minore lubrificazione che, insieme, riducono la capacità di raggiungere l’eccitazione o l'orgasmo. E che dire dei film porno? Le ricerche più recenti commentano anche questo aspetto: meglio evitare, dicono, perché visioni virtuali, inibirebbero specie nel maschio, il desiderio e la capacità di eccitarsi naturalmente, insieme alla partner sotto le coperte.
Seguici sui nostri canali