Atalanta-Inter 2-1

Ci abbiamo preso gusto

Ci abbiamo preso gusto
Pubblicato:

Franck Kessie, ancora lui. Il numero 19 ivoriano, al termine di una partita ben giocata ma ferma su un bugiardo 1-1, parte in dribbling e conquista il rigore. Batte Pinilla, palla nel sacco e Bergamo in paradiso. Atalanta-Inter finisce con una vittoria strameritata per 2-1 dei bergamaschi. Dopo il vantaggio di Masiello e un primo tempo perfetto gli orobici subiscono il gol di Eder in apertura di ripresa e pur correndo un paio di rischi (bravissimo Berisha) chiudono con una vittoria il trittico terribile Napoli-Fiorentina-Inter. Ben 7 punti (che potevano essere 9), una consapevolezza totale di essere davvero una squadra e tanti saluti alle paure settembrine di retrocessione. È la vittoria di una squadra vera, di un gruppo vero, di un allenatore vero.

 

Petagna

 

Gasperini conferma dal primo minuto la stessa squadra che ha ben figurato contro la Fiorentina e le sorprese vere sono in panchina, dove non trovano posto Bassi, Pesic, Stendardo e per la prima volta anche Carmona. Konko è recuperato per la panchina, Kurtic non è al top ma scende comunque in campo, in avanti con Gomez e Petagna chiamati a far male dalle parti di Handanovic. Nell’Inter conferma per il 4-3-3, Eder e Perisic sono i titolari ai lati di capitan Icardi mentre a centrocampo fa rumore l’esclusione di Banega a favore di Brozovic. Vicino al tecnico de Boer, in panchina siede anche Candreva; dal primo minuto (per la gioia dei tanti giornalisti giapponesi presenti) gioca Nagatomo con Santon, Murillo e Miranda a completare la linea a 4. Giornata uggiosa, pioggia costante fin dal riscaldamento e campo in perfette condizioni.

 

Masiello

 

Il primo tempo inizia con i bergamaschi in pieno e totale controllo delle operazioni. Dramè sulla sinistra è un incubo per Nagatomo e in 10 minuti il senegalese arriva al cross almeno 5 volte, creando sempre tanti pericoli. Al 6’ Handanovic in tuffo salva tutto prima che Petagna possa insaccare, al 9’ la palla arriva a Kurtic che cerca la rovesciata senza fortuna, ma lo sloveno si riscatta subito con l’assist per il gol del vantaggio: angolo di Freuler, spizzata sul primo palo e Masiello che si presenta in tempo all’appuntamento sul secondo palo insaccando la sua seconda rete stagionale. La superiorità della Dea è perfino imbarazzante, l’uno contro uno a tutto campo di Gasperini mette a nudo la pochezza dei meneghini e al 13’ il solito Dramè pennella per Conti un pallone perfetto che il numero 24 di Lecco incorna, ma Handanovic respinge.

Masiello
Foto 1 di 12
Masiello gol contro l'Inter
Foto 2 di 12
Atalanta-Inter
Foto 3 di 12
Mauro Icardi
Foto 4 di 12
Kurtic
Foto 5 di 12
Masiello gol
Foto 6 di 12
Kessie
Foto 7 di 12
Atalanta-Inter
Foto 8 di 12
Atalanta-Inter
Foto 9 di 12
Pinilla su rigore
Foto 10 di 12
Pinilla
Foto 11 di 12
20-copy
Foto 12 di 12

L’Inter non costruisce nulla, Icardi è da solo come la particella di sodio dell’Acqua Lete e per lunghi tratti del match Caldara lo annulla con anticipi che nemmeno alla Play Station. Nella fase centrale del primo tempo l'arbitro Doveri fa innervosire parecchio tutto lo stadio con alcune decisioni al limite, i cartellini non si vedono e dopo un destro di Toloi al 35’ messo in angolo dal solito Handanovic, ecco l’episodio da moviola: l’Atalanta è in fase di ripartenza, a centrocampo Kurtic prova a scattare ma Medel gli rifila un pugno in faccia senza che nessuno dei 6 arbitri/guardalinee/quarto uomo/giudici di porta veda nulla. Il replay è chiaro: l’intervento è netto e il numero 17 cileno andava espulso. Prima del riposo Toloi che è costretto ad uscire (Konko al suo posto) per un problema muscolare. Dopo due minuti di recupero tutto lo stadio saluta con un grande applauso la Dea che rientra per bere un tè caldo.

 

Atalanta-Inter

 

Nella ripresa la gara cambia subito volto, l’Inter trova il pareggio con un gol esagerato di Eder (50’, punizione simile ad un missile terra-aria all’incrocio dei pali) e l’1-1 mina un po’ le certezze della formazione di Gasperini che subito dopo il gol viene espulso da Doveri per proteste. La squadra orobica non si disunisce, al 59’ Konko cerca la zuccata vincente ma Handanovic è attento e la stessa cosa accade poco più tardi quando è Pinilla a saltare a centro area senza trovare il pertugio giusto. L’Inter alza leggermente il ritmo, nel finale i milanesi creano un paio di grandi opportunità per vincere una gara che non avrebbero meritato nemmeno di pareggiare, ma la Dea resiste grazie a Berisha. Al 79’ l’estremo difensore della nazionale albanese è prodigioso su Perisic, all’86’ la parata è più semplice ma ugualmente importante perché la conclusione di Joao Mario viene deviata in scivolata da Freuler.

 

atalanta-inter-2-1-pinilla-001

[Il 2-1 di Pinilla nel disegno di Giuseppe Pannacchione]

 

Nel finale, senza Gomez sostituito da Gagliardini, il risultato sembra scritto ma sotto il cielo plumbeo e con i fari accesi, sul tappeto verde del Comunale s'accende la stella di Frank Kessie: il numero 19 ivoriano prende palla, punta la porta e Santon è costretto ad affondare il tackle proprio davanti all’arbitro Doveri. Rigore, i compagni vanno subito dal numero 19 per consolarlo perché stavolta è Pinilla a prendere il controllo delle operazioni e a presentarsi sul dischetto. Come successo contro il Torino, la conclusione è vincente e la giornata finisce in trionfo con lo stadio bergamasco impazzito. La Dea sale a quota 13 punti in classifica, cioè all’ottavo posto, a due punti dall’Europa. Adesso testa bassa e pronti per Pescara ma i sogni non li puoi fermare. Questa squadra ha un cuore grande così.

Santon e de Boer
Foto 1 di 4
Soccer: serie A, Atalanta-Inter
Foto 2 di 4

Inter's midfielder Geoffrey Kondogbia after the Italian Serie A soccer match Atalanta vs Inter at Stadio Atleti Azzurri d'Italia in Bergamo, Italy, 23 October 2016. ANSA/PAOLO MAGNI

Soccer: serie A, Atalanta-Inter
Foto 3 di 4

Atalanta's head coach Gian Piero Gasperini during the Italian Serie A soccer match Atalanta vs Inter at Stadio Atleti Azzurri d'Italia in Bergamo, Italy, 23 October 2016. ANSA/PAOLO MAGNI

Soccer: serie A, Atalanta-Inter
Foto 4 di 4

Inter's forward Mauro Icardi after the Italian Serie A soccer match Atalanta vs Inter at Stadio Atleti Azzurri d'Italia in Bergamo, Italy, 23 October 2016. ANSA/PAOLO MAGNI

Atalanta-Inter 2-1
Reti: 10’ Masiello (A), 50’ Eder (I), 88’ Rig. Pinilla (A)

Atalanta (3-4-1-2): Berisha; Masiello, Caldara, Toloi (47’ pt Konko); Conti, Freuler, Kessie, Dramè; Kurtic; Petagna (62’ Pinilla), Gomez (81’ Gagliardini). All. Gasperini.

Inter (4-3-3): Handanovic; Nagatomo (61’ Ansaldi), Miranda, Murillo, Santon; Medel, Brozovic (62’ Kondogbia), Joao Mario; Perisic, Eder (76’ Candreva), Icardi. All. De Boer.

Arbitro: Doveri di Roma (Giallatini e Dobosz; Tasso; Orsato e Manganiello).

Ammoniti: 49’ Konko (A), 60’ Eder (I).