Bellissimo gesto

Coldiretti Bergamo dona 40 quintali di alimenti italiani per le famiglie bisognose

I primi pacchi alimentari sono stati distribuiti il 18 gennaio alla presenza dell’assessore Messina e dei referenti della cooperativa Namastè

Coldiretti Bergamo dona 40 quintali di alimenti italiani per le famiglie bisognose

Dalla pasta ai legumi, dalla passata di pomodoro al prosciutto crudo, ma anche farina, Grana Padano e Parmigiano Reggiano, latte, olio extra vergine di oliva, carne in scatola, biscotti per bambini e omogeneizzati.

Sono alcuni dei prodotti contenuti nei pacchi alimentari che Coldiretti Bergamo sta distribuendo alle famiglie che si trovano in una condizione di difficoltà economica o sociale: «In collaborazione con amministrazioni comunali, associazioni caritatevoli e realtà del terzo settore stiamo consegnando decine di pacchi contenenti prodotti agroalimentari italiani – commenta il direttore Carlo Loffreda -. Stiamo vivendo un momento di grande incertezza, ma non possiamo dimenticare chi in questi mesi ha pagato più di altri le conseguenze economiche e sociali della pandemia. Anche in questa occasione il mondo agricolo è pronto a tendere la mano».

Nel complesso sono stati donati 40 quintali di cibo, un’iniziativa che si inserisce nell’azione di solidarietà promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica. Le prime consegne sono avvenute oggi (martedì 18 gennaio) a Bergamo, alla presenza dell’assessore ai servizi sociali Marcella Messina e dei referenti della cooperativa Namastè, ma proseguiranno nei prossimi giorni in altri comuni bergamaschi.

«Ancora una volta Coldiretti è vicina alla città con un’iniziativa che aiuterà concretamente le famiglie segnalate dai servizi sociali – osserva l’assessore Messina -. Si tratta di un progetto solidale che realizza quell’idea di welfare di comunità che stiamo perseguendo, coinvolgendo attivamente diverse realtà di quartiere e istituzioni.

«Oltre a inviare un messaggio di speranza – prosegue Loffreda -, questa operazione vuole anche mettere in evidenza le grandi eccellenze alimentari del Paese, che hanno contribuito a rendere grande il Made in Italy e rappresentano una risorsa determinante da cui ripartire».

A livello nazionale, dall’inizio della pandemia, gli agricoltori di Coldiretti Campagna Amica hanno distribuito alle persone indigenti oltre 6 milioni di chilogrammi di prodotti tipici a chilometro zero e di altissima qualità. Un impegno reso possibile dalla grande partecipazione volontaria dei cittadini al programma “Spesa sospesa”, promosso nei mercati di Campagna Amica lungo tutta la Penisola.