Domitys Quarto Verde e Ragazzi On The Road donano dieci defibrillatori alle istituzioni
L’evento è proseguito con un aperitivo offerto da Sodexo, preparato e servito dagli studenti della Cerea Academy dell’Istituto Galli

Amministrazione comunale e provinciale, Prefettura, Arma dei carabinieri, forze di Polizia, Procura, Guardia di Finanza, Vigili del fuoco e operatori dell’emergenza-urgenza. Ieri (8 aprile) i rappresentanti di tutte le istituzioni presenti a Bergamo si sono incontrati a Domitys Quarto Verde, la prima “senior serviced residence” d’Italia per la terza età attiva nel cuore della città, e hanno ricevuto in dono 10 defibrillatori dall’associazione Ragazzi On The Road.
«Nella nostra struttura accogliamo i “senior” che vogliono godersi con serenità e libertà gli anni della pensione. E siamo convinti che per vivere bene, ad ogni età, il dialogo continuo con la comunità e lo scambio tra diverse generazioni sia fondamentale - ha sottolineato Orietta Coppi, direttrice di Domitys Quarto Verde -. Per questo la collaborazione avviata con Ragazzi On The Road è per noi fonte di grande orgoglio e questo dono alle autorità, un gesto simbolico il cui valore si estende a tutti cittadini, è un’occasione per sottolineare l’importanza della condivisione e del senso di comunità, terreno fertile per una società che cresce insieme e non lascia nessuno indietro».
Monsignor Andrea Paiocchi ha benedetto i defibrillatori donati alle istituzioni del territorio da Domitys Quarto Verde e dall’associazione socio-educativa, mentre le autorità presenti hanno voluto ricordare quanto sia prezioso questo tipo di strumento per le comunità.
«Da anni siamo cerchiamo di rendere i ragazzi consapevoli dell’impegno civile – ha aggiunto Egidio Provenzi, presidente dell'Associazione Ragazzi On The Road, promotrice dell’omonimo progetto da oltre 14 anni -. Il gesto che compiamo, grazie al contributo di Domitys, che ci ha letteralmente spalancato le porte, donandoci una “nuova sede” di cui siamo onorati, è un piccolo segno di riconoscenza nei confronti delle principali istituzioni del territorio che collaborano alla buona riuscita del nostro comune progetto educativo. Vuole essere e rappresentare, come dice lo slogan di questa giornata, un dono per la vita e un abbraccio simbolico al territorio bergamasco sul quale vogliamo ampliare il nostro raggio di azione».
«Vogliamo arrivare al cuore dei più giovani – ha concluso Alessandro Invernici, vicepresidente dell'Associazione - per accrescere in loro la consapevolezza e l’importanza della prevenzione che, se compresa e attuata, si tramuta in una maggiore sicurezza per tutti». L’evento è proseguito con un aperitivo offerto da Sodexo, preparato e servito dagli studenti della Cerea Academy dell’Istituto Galli, tra gli spazi decorati con gli allestimenti floreali di Verde Idea.