di Marta Belotti
L’8 marzo sarà una giornata che chiamerà in causa tutti a Seriate e nella quale ciascuno potrà fare la propria parte. Si terrà infatti la tradizionale Giornata della carità organizzata dal Centro di primo ascolto e coinvolgimento di Seriate e che ha come obiettivo raccogliere viveri e beni che verranno ridistribuiti alle famiglie più bisognose nei prossimi mesi.
«Il nostro nome contiene il termine “coinvolgimento” non a caso, ma perché anche questo è uno dei nostri obiettivi fondamentali – spiega Sandro Fadini, coordinatore del Centro -. Nella Giornata della carità lo si vede bene, perché sono coinvolti, oltre ai quaranta volontari del centro, anche altri duecento delle varie associazioni del territorio, nonché i ragazzi delle terze medie, e le scuole. In ciascuna di queste da oggi, venerdì 28 febbraio, è presente un punto di raccolta. In più, i quattro ragazzi del Majorana che hanno partecipato al progetto di volontariato della scuola hanno realizzato un video di un minuto in cui spiegano cosa sia la Giornata della carità e perché sia così importante».
Si tratta quindi di un’iniziativa che coinvolge il territorio e che chiama i seriatesi a donare quello che possono. Oltre ai box nelle scuole, che resteranno per tutta la settimana, nella giornata dell’8 marzo i punti di raccolta saranno situati anche fuori dai supermercati che hanno aderito all’iniziativa e sono: Esselunga, Iper, Unes, Italmark, Prix, Aldi, Ginesi.
«Non è semplice organizzare il tutto – spiega Fadini -. Il nostro lavoro inizia a ottobre (…)