Il BoPo di Ponteranica ha riaperto Domenica il mercatino dell'usato

«Voglio avvisare che a dieci giorni dal termine della nostra gestione è uscito il nuovo bando per la gestione del BoPo Coffee e purtroppo per le nuove condizioni introdotte nello stesso abbiamo deciso di non partecipare e non facciamo nessuna proroga in linea con la nostra decisione di non accettare le nuove condizioni». Così scriveva la famiglia Carulli lo scorso 25 agosto. Durante la loro gestione, il bocciodromo di Ponteranica si è trasformato in uno spazio per famiglie e musica dal vivo molto apprezzato. Il nuovo bando dell’Amministrazione ha trovato i successori: Tomorr Gjini e la moglie Gerta Allmeta, una bella coppia di origine albanese (hanno un bambino), residenti a Ponteranica da anni, che si sono impegnati a fondo in queste settimane per migliorare l’immagine del locale.




Il BoPo, dopo tre mesi di stop, ha quindi riaperto (orario: dalle 7 alle 23), inaugurato da una foto con caffè messa su Facebook dal sindaco Alberto Nevola. Il bancone è cambiato, c’è un grigio chiaro brillantato alle pareti, tavoli e sedie sono bianchi e i muri sono stati decorati dai murales di Orietta Mazzola. Il primo appuntamento in calendario di respiro comunitario è il mercatino invernale dell’usato del 9 dicembre dalle 14 alle 19, nell’area coperta dell’ex bocciodromo.