Bergamo si fa bella: dalla città alla periferia piantati decine di migliaia di narcisi
Il risultato della piantumazione di moltissimi bulbi, da Città Alta al Rondò delle Valli, si può ammirare in questi giorni. Fiori a volontà

Foto nell'articolo di Nava Facchi dalla pagina Facebook "Sei di Bergamo se... "
Bergamo si tinge di giallo e bianco in questi giorni: in varie zone della città, si possono ammirare gruppi e distese di narcisi, a volte misti a tulipani, che vanno ad abbellire non solo le aiuole di alcune zone centrali della città, ma anche quelle periferiche e vicine ad alcuni assi stradali.
Un'idea per abbellire la città
L'iniziativa è quella dell'Assessorato al Verde di Palazzo Frizzoni, attualmente assegnato a Oriana Ruzzini. Già due anni fa, con la precedente Giunta, gli uffici avevano avviato il progetto per piantare in diverse aree del capoluogo ben 80.850 bulbi del fiore, senza contare poi appunto gli altri 61.854 di allestimenti misti ai tulipani. Il tutto su di una superficie che, nel complesso, è di 110mila metri quadri, per una spesa totale di circa ottantamila euro.
L'idea nel 2023 era andare a rendere più gradevoli alcuni tratti stradali particolarmente trafficati, poi l'iniziativa si è allargata ad altre parti di Bergamo. Un sistema che serve anche ad andare incontro agli insetti impollinatori, sulla scia della città "amica delle api", dato che per lo sfalcio si attenderà inoltre la fine del ciclo di vita delle piante.
Dove si trovano
I narcisi si possono ammirare al Rondò delle Valli, sulla Circonvallazione Paltriniano e nelle vie Zanica, per Orio, Correnti, Vanoni, Ruggeri Da Stabello, Briantea e Carducci. Oltre ad alcuni punti strategici di Città Alta, per esempio il viale delle Mura e via Tre Armi, ma anche nelle vie San Bernardino e Madonna del Bosco. Il progetto non è però destinato ad esaurirsi qui, perché per il prossimo futuro si sta pensando anche di abbellire con questi fiori delle aiuole più vicine a delle zone pedonali.
Invece di sprecare i soldi pubblici per i fiorellini pensate a ripiantare le piante dove sono state tagliate. Bello schifo le debordanti aiuole di Piazza Dante che si trasformaranno in fieno secco o le ex aiuole di via Tasso (costate ai contribuenti 350.000 euro) ora diventate depositi di ghiaia e dove avete il coraggio di mettere gli avvisi di rispettare il verde che nemmeno c'e'. Ma certa gente si dovrebbe vergognare a girare per Bergamo.
i fiori sono sempre bellissimi, hanno riempito un sacco di aiuole... ma se vai in p. za Dante (quella bellissima piazza una volta!) al posto di fiori che ci starebbero gran bene... si vedono nel prato le"saggine"!!! che orrore, questa piazza rovinata per sempre... neppure la dolcezza di un fiore! 😩
preferisco gli Alberi: più ossigeno, meno inquinamento ombra e frescura
I fiori sono belli,ma invece di spendere i soldi per aiuole ci sono i marciapiedi che fanno pietà,però per questa amministrazione vanno bene i fiori 🙄🤔😂
E via con i woke sperperoni 80.000 "noccioline per loro. Evidentemente!