Intitolazione

L'abbraccio di Teresa: la scuola dell'infanzia di Alzano adesso porta il suo nome

Madre di Giorgio e moglie di Guido Paglia, nel ’90 c’era già intenzione di ricordarla. Nel 2017 era stato chiesto con la cessione della villa di famiglia

L'abbraccio di Teresa: la scuola dell'infanzia di Alzano adesso porta il suo nome
Pubblicato:

di Clara Scarpellini

Alzano Lombardo ha scelto il 25 aprile, giorno della Liberazione, per intitolare la nuova scuola dell’infanzia a Teresa Pesenti Paglia, madre dell’eroe partigiano Giorgio Paglia e moglie di Guido, entrambi insigniti della medaglia d’oro al valor militare.

Come ha spiegato il sindaco Camillo Bertocchi, questa intitolazione affonda le sue radici in un vincolo scritto e, insieme, in una scelta profondamente voluta. «Era un’indicazione contenuta nell’atto notarile di trasferimento che abbiamo sottoscritto nel 2017, quando la famiglia Paglia cedette la Villa col parco al Comune. Ma in realtà già nel 1990 era stata manifestata la volontà di ricordare Teresa, come madre e moglie di due figure simbolo della nostra storia. Ora, con convinzione, abbiamo voluto onorare quella promessa».

Al fianco del sindaco, durante la cerimonia, c’erano anche i nipoti di Teresa, Emanuela e Guido Paglia, che hanno partecipato al corteo partito dal municipio e conclusosi al monumento ai Caduti. «Un percorso fisico, ma anche ideale», lo ha definito il primo cittadino.

Lettere dalla Resistenza

Dietro il nome inciso sulla targa della nuova scuola, c’è una storia familiare attraversata dal dolore e dalla forza. Una storia che era riemersa lo scorso 21 novembre, quando il Comune di Alzano aveva organizzato una serata in ricordo di Giorgio Paglia, nel giorno dell’ottantesimo anniversario della sua fucilazione da parte dei fascisti.

La storia del giovane partigiano era entrata anche nelle scuole medie del paese, dove gli studenti avevano ascoltato e riflettuto sul suo sacrificio (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 8 maggio, o in edizione digitale QUI

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali