L'app per prenotare i campi sportivi ora è arrivata anche a Bergamo

Un classico: tanta fatica per trovare dieci persone che giochino a calcetto e poi si scopre che il campetto di fiducia è pieno in tutti gli orari migliori. Ci si trova costretti a giocare in tarda serata o all’ora di cena, oppure bisogna provare altrove. Ma la costellazione di campi disseminati sul territorio è oscura ai più e spesso ci si risolve a rimandare la partitella. Qualcuno ha pensato a questi problemi, non solo per il calcetto, e ha trovato una soluzione: si tratta, come capita ormai sempre più spesso, di un’applicazione per smartphone.
Un progetto che sta funzionando. Prenota un campo, questo il nome dell’azienda di Milano leader nel settore della prenotazione e della gestione online dei centri sportivi. Nata due anni fa dall’idea di quattro giovani, che già avevano collaborato in progetti legati a questo ambito specifico, cioè della tecnologia al servizio dello sport. Il progetto sta entrando proprio ora nel vivo, perché, dopo aver ricevuto un grosso finanziamento, si è strutturato come una vera e propria azienda e conta un’area manager per regione da Milano a Roma. Sono 400 i centri sportivi già convenzionati, con oltre 100mila utenti attivi.
In cosa consiste. Semplice, Prenota un campo mette a disposizione il suo motore di ricerca, tramite sito internet o applicazione per smartphone, attraverso il quale è possibile visualizzare la rete di tutti i centri sportivi registrati. In questo modo, se il campo del proprio paese è già occupato, si può individuare quale centro nelle vicinanze, tra quelli convenzionati, è disponibile nella fascia oraria che interessa. A quel punto, una volta scelto il più vicino o il preferito, l’utente può prenotare il campo con un semplice clic, scongiurando la possibilità che qualcuno glielo soffi nel mentre. L’utente si registra sul sito e una volta inseriti lo sport, il luogo e l’orario, il sistema gli fornisce immediatamente la risposta, con tutte le possibili alternative della sua zona.
Non solo calcetto. Quindi il sistema non si limita allo sport più amato dagli italiani, il calcio, ma comprende anche campi di volley, basket, tennis e altro. Spiega Federico Stucchi, area manager per la Lombardia: «Il nostro sistema garantisce maggiore comodità per gli utenti, oltre a una notevole rapidità nella prenotazione. Si evitano infatti i soliti, noiosi giri di chiamate. Per i gestori dei centri sportivi invece c’è un notevole alleggerimento del lavoro legato alle prenotazioni e al controllo delle fasce orarie occupate o meno. Insomma, molto più tempo per occuparsi delle altre faccende e un quadro più chiaro nella gestione del centro, grazie all’estrema semplicità del nostro sito». Il pagamento può avvenire al campo, come “una volta”, oppure tramite transazione online, anche per approfittare delle promozioni di Prenota un campo, che vanno dal 20 al 50 percento sul costo totale dell’ora. È inoltre possibile lasciare una recensione in stellette, di modo che gli utenti possano scegliere anche secondo un criterio di gradimento.
Diventare capillari. «L’idea è quella di espanderci sempre di più, trovando sempre nuovi campi da convenzionare e coprendo quindi più territorio possibile. In questo modo potremo fornire un servizio sempre più completo e capillare. Inoltre attraverso la nostra interfaccia un centro sportivo ottiene una visibilità decisamente maggiore rispetto al passato. Nel momento in cui un gestore si iscrive, viene inserito in un contesto in cui migliaia di sportivi cercano campi disponibili. E dato che ad oggi la domanda è sempre maggiore dell’offerta, il risultato non può che essere positivo per tutti. Si crea un interscambio di utenti tra centri che può fare solo bene a una determinata zona. Si ottimizza il tutto».
L’approdo in Bergamasca. Questo interessante sistema è arrivato in Provincia di Bergamo da circa un anno. Sono sette i centri che aderiscono, per ora. Il Centro Sportivo Comunale Azzano San Paolo propone di tutto: beach tennis, beach volley 2 contro 2, 3 contro 3 e 4 contro 4, calcio a 5 e tennis. Il Centro Ricreativo Sportivo Casirate propone calcio a 5, pallacanestro e tennis. Lo Sporting Chiuduno ha campi di beach volley, calcio a 5, pallacanestro, pallavolo e tennis. Lo Sporting Club Cisano Bergamasco ha disponibilità di campi per calcio a 5, a 7 e tennis. Il Centro Sportivo Piario offre spazio per le bocce, il calcio a 5 e il tennis. Fino ai due centri in città: la Cittadella dello Sport, per il tennis e il calcio a 5, e il Tennis Loreto. Sono anche i due centri più grandi in Bergamasca, tra quelli presenti su Prenota un campo: «Due centri molto virtuosi, che utilizzano decisamente bene il sistema – riferisce Alessandro Tortorici, direttore commerciale – . Tennis Ad Maiora Loreto è stato il primo a convenzionarsi con noi ed ha una media tra le 50 e le 60 prenotazioni online a settimana. Anche La Cittadella dello Sport è uno dei centri che riceve più prenotazioni oltre che recensioni molto positive».