A Mozzo son piovute banconote
Avete presente quella scena di The Wolf of Wall Street in cui Leonardo DiCaprio, ricco da far schifo, sbeffeggiava l'umanità intera lanciando dal parapetto del suo mega yacht banconote? Ecco, togliete DiCaprio, lo yacht, la ricchezza sfacciata e tenete la pioggia di banconote: a Mozzo son piovuti cinquanta euro. La notizia risale alla fine di novembre ed è stata riportata dal blog di informazione locale Mozzo News.
A quanto pare, ma ci sono le foto a conferma dell'accaduto, in una via periferica del paese della provincia bergamasca, dopo un violento acquazzone sono piovute dal cielo banconote. Ma la vicenda si è poi rivelata ben meno misteriosa di quanto apparentemente potrebbe sembrare. Un normale papà come tanti, di corsa e con il rischio di arrivare tardi sul posto di lavoro, stava aspettando fuori dalla macchina l'uscita di casa dei suoi bambini per accompagnarli a scuola. Dopo qualche sgridata e tanta impazienza, finalmente i piccoli trotterellano fuori dall'abitazione col passo di chi non ha la minima intenzione di darla vinta al padre. L'uomo allora, estenuato, prende di peso i bimbi e li carica sulla vettura dopo aver appoggiato sul tetto le cose che teneva in mano. Finalmente si può partire.
Peccato che, tra gli oggetti che aveva imprudentemente appoggiato sul tetto della sua auto, ci fosse anche il portafogli. È bastata un'accelerata un po' più brusca del solito perché nell'aria iniziassero a librarsi banconote da cinquanta euro. Fortunatamente, però, il mondo è ancora abitato da gente onesta. Una signora, infatti, mentre passeggiava trova alcuni documenti sparsi per terra. Li raccoglie e decide di portarli all'abitazione indicata come residenza del possessore degli stessi. E i soldi? Lieto fine anche per questi. Oltre al denaro, infatti, dal portafogli era volato anche un biglietto da visita dell'uomo. E così un anziano signore, dopo essersi ripreso dallo stupore di aver trovato lungo la via tutti quei soldi, decide di telefonare al numero indicato su quel biglietto da visita e raccontare l'accaduto.
Dopo pochi minuti, il padre (senza bambini al seguito questa volta) torna sui suoi passi e si reca dall'anziano, il quale gli ha restituito tutti i soldi, non uno di meno. Ringraziamenti, abbracci e la proposta di una ricompensa, cortesemente respinta però dall'anziano. Che ha invece detto all'uomo: «Non li dia a me, li doni alla parrocchia per i più poveri». E così è stato, pare. Non sarà The Wolf of Wall Street, ma resta comunque una storia da film. Accaduta veramente però, a Mozzo.