Consigliamo una gita fuoriporta

Occasionissima per il tartufo di Alba Costa "solo" 2.100 euro al chilo

Occasionissima per il tartufo di Alba Costa "solo" 2.100 euro al chilo
Pubblicato:

Lo scorso anno era quotato a 3.500 euro al chilo per le pezzature maggiori, adesso è valutato intorno ai 2.100 euro al chilo. Insomma, un’annata "eccezionale" per gli appassionati del tartufo. Ci sarebbe da approfittarne...

Prezzo del tartufo in calo. Come racconta il nostro portale piemontese ilCanavese.it, grazie alle intense piogge della scorsa estate la raccolta di tartufi è stata particolarmente proficua e così anche il suo prezzo ha avuto un deciso calo. A dettarne il costo è il borsino del tartufo d’Alba, grazie all’esperto trifolao Stelvio Casetta, presidente dell’Associazione tartufai di Alba.

 

 

Il prezzo. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando venne battuto a 3.500 euro al chilo per le pezzature maggiori, ora il prezzo del tartufo è stato stabilito intorno ai 2.100 euro al chilo per pezzi dai cinquanta grammi in su. Per esemplari fra i quindici e i cinquanta grammi, invece, il prezzo è di 1.600 euro al chilo, mentre per per quelli sotto i quindici grammi il prezzo è di mille euro. Si tratta dunque di un calo di circa il quarantaquattro per cento rispetto al 2017.

Nuovo calo. Gli esperti dicono che se le condizioni climatiche continueranno ad essere favorevoli e quindi la raccolta proseguirà con lo stesso ritmo, i prezzi potrebbero abbassarsi ulteriormente, al contrario di quanto avvenne invece lo scorso anno, quando la siccità portò i prezzi a lievitare fino anche a cinquemila euro al chilo. Nel caso in cui voleste allora programmare una gita nelle zone dei mitici tartufi di Alba o anche solo informarvi su questa ricchezza del territorio, vi consigliamo di visitare i portali Città del Tartufo e TartufLanghe.

Seguici sui nostri canali