Ol Palass, a guardia della bellezza Ma ora cerca una nuova vita

È un racconto che quasi sembra una favola. Una vecchia casa, un antico roccolo in mezzo alla natura e un paesaggio da sogno, tutto racchiuso nei boschi che fanno da cornice ai paesi di Aviatico, Vertova e Gazzaniga. Un angolo quasi dimenticato, percorso ormai dai pochi valligiani che ancora ricordano questi tracciati o da chi, di passaggio lungo il sentiero Cai 519, si ritrova a contemplare le bellezza di questo antico caseggiato. Oggi questa struttura attende un custode, qualcuno che se ne prenda cura negli anni a venire.
«Appartiene alla mia famiglia fin dal 1818, ma in realtà la cascina è più antica. Gli acquirenti furono i miei bisnonni», commenta Rosa Maria Donadoni, tra gli eredi, con il fratello Giorgio e i nipoti, di questa antica dimora conosciuta come Forcellino Donadoni. «Un tempo lo chiamavano “Ol Palass” proprio per la sua grandezza, di poco superiore ai 300 mq. I nostri avi avevano comprato il Forcellino per la caccia, che allora in queste zone era molto più proficua. Restavano al Palass anche per sei, sette mesi all’anno. Era un lavoro vero e proprio, supportato anche dalle gente del territorio, che purtroppo negli anni si è perso. Il fabbricato si presenta a piano terra con un corridoio e un ampio salone, la cucina, il bagno e una zona adibita a cantina. Al piano superiore troviamo quattro stanze, utilizzate come camere dal letto e collegate da un secondo corridoio. Purtroppo la casa non è dotata né di corrente elettrica né di acqua potabile, ma dispone di un pannello solare e di una capiente cisterna per l’acqua, collegata all’impianto di casa. Fino ad alcuni anni fa era presente una piccola fontana. Non essendo stata fatta manutenzione, la fonte negli anni si è persa nel sottosuolo in seguito a uno smottamento del terreno».




Il Forcellino Donandoni si trova sul sentiero di passaggio per il monte Suchello e l’Alben, nel Comune di Gazzaniga, ed è raggiungibile solo a piedi. La via più breve si snoda dal paese di Aviatico e porta in circa mezz’ora a questa bellissima e panoramica zona. Oggi il desiderio degli eredi è che questa dimora, con il suo antico Roccolo e le oltre 300 pertiche di terreno che la circondano, ritorni a vivere come luogo di...