dal 2 al 9 aprile

Quanti eventi alla "Settimana dell'inclusione" a Seriate! Ecco il programma completo

Manca poco alla quinta edizione dell'iniziativa: «Le diversità non siano un limite, ma un valore aggiunto per tutta la comunità»

Quanti eventi alla "Settimana dell'inclusione" a Seriate! Ecco il programma completo
Pubblicato:

In apertura, una foto scattata durante la prima edizione della Settimana dell'Inclusione

È tutto pronto a Seriate per accogliere la 5ª edizione della Settimana dell'inclusione, che dal 2 al 9 aprile, proporrà un ricco programma di eventi, laboratori e attività pensate per promuovere la partecipazione e l'integrazione di tutti i cittadini, con particolare attenzione alle persone con disabilità.

Il sindaco Gabriele Cortesi sottolinea: «L'inclusione è un valore fondamentale per la nostra comunità e questa iniziativa rappresenta un'occasione per viverlo concretamente. Abbiamo costruito un programma che coinvolge scuole, associazioni e cittadini in un percorso di sensibilizzazione e condivisione. Il nostro obiettivo è creare momenti di incontro dove ognuno possa sentirsi parte attiva della società, senza barriere né distinzioni, valorizzando i talenti di ciascuno».

Il programma completo

Mercoledì 2 aprile, l'iniziativa si apre con due appuntamenti dedicati alle scuole. Dalle 10 alle 12, al Centro Diurno Disabili di Cassinone, gli studenti potranno partecipare a un'attività di aromaterapia, condividendo l'esperienza con gli ospiti della struttura. Contemporaneamente, alla Casetta sul Serio in via Decò e Canetta 52, si terrà un'edizione speciale del Gioco dell'Oca, un'attività di ruolo proposta dall’appartamento residenziale Civico100, pensata per coinvolgere partecipanti di tutte le età.

Giovedì 3 aprile, sempre dalle 10 alle 12, gli studenti saranno protagonisti del Laboratorio dell'Orto e della pulizia del parco. L'attività sarà svolta all'orto didattico dello Sfa di Seriate, in collaborazione con l'Associazione Bersaglieri di Seriate.

Venerdì 4 aprile, dalle 16.30 alle 18, la Biblioteca Comunale G. Gambirasio ospiterà il laboratorio di lettura Raccontami una storia… in Caa, rivolto ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria, per avvicinarli alla comunicazione aumentativa alternativa attraverso la magia delle storie.

Il primo fine settimana

Sabato 5 aprile sarà invece una giornata all'insegna dello sport e dell’arte. Dalle 9 alle 12, presso la palestra dell'Iiss Ettore Majorana (ingresso da via Ugo Foscolo), si svolgerà un entusiasmante torneo di baskin, il basket inclusivo, aperto al pubblico. Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16, presso Civico100 in via Cesare Battisti 100, sarà possibile partecipare al laboratorio artistico Autopicassocento, realizzato in collaborazione con l'associazione Gruppo Aperto.

Domenica 6 aprile, la città si metterà in cammino con la tradizionale Camminata Inclusiva per Seriate, con partenza dall'Oratorio San Giovanni Bosco, in via Mons. Carozzi 19, alle 9.30 (in caso di pioggia alle 10.30). L'itinerario prevede una tappa all'Orto Didattico dello Sfa e si concluderà con un piccolo rinfresco all’Oratorio. Durante la mattinata, sarà inoltre possibile sperimentare la stanza multisensoriale mobile Camper Snoezelen, un'esperienza immersiva progettata per favorire il benessere sensoriale.

Lunedì 7 aprile, dalle 10.40 alle 12.00, presso la Scuola Donizetti in via Dolomiti 11, gli studenti potranno partecipare a un laboratorio di avvicinamento allo yoga, condotto dal gruppo Sfa di Seriate. Nello stesso giorno, dalle 10 alle 12, presso Civico100 in via Cesare Battisti 100, si terrà una nuova edizione del Gioco dell’Oca, ancora una volta dedicata alle scuole.

Martedì 8 aprile, dalle 14.30 alle 17, l'appartamento Il Mandorlo dell'Associazione Tempo di Agire, in via XXIV Maggio 2, ospiterà l'attività Oggi pasticcio anche io, un laboratorio di pasticceria che permetterà ai partecipanti di sperimentare e condividere l’esperienza con i ragazzi dell’associazione.

Mercoledì 9 aprile, dalle 10 alle 12, appuntamento al Cineteatro Gavazzeni, con lo spettacolo Red, dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori. La protagonista, una ballerina professionista e attivista per i diritti delle persone autistiche, accompagnerà il pubblico in una mattinata di riflessione e consapevolezza sull'autismo. Contemporaneamente, presso il Centro diurno disabili di Cassinone, si svolgerà un nuovo incontro di aromaterapia, sempre dalle 10 alle 12, riservato agli studenti. La giornata si concluderà con l'Attività di ballo Tda, un laboratorio aperto a tutti che si terrà dalle 17.45 alle 18.45, presso il salone di Paderno.

Il secondo fine settimana

Ma l'inclusione non si ferma qui. Il calendario del 2025 prevede altri due importanti appuntamenti: domenica 13 aprile, presso il Centro Sportivo di Seriate in Corso Roma 1, si terrà Sport senza limiti, con giochi liberi a partire dalle 14, seguiti da partite di calcio special e dalla premiazione del Campionato Csi. A partire dalle 17 andrà in scena lo spettacolo Il ragazzo intergalattico, a cura dell'Associazione Ohana. Infine, sabato 4 ottobre, presso Villa Piccinelli, in Piazza Giovanni XXIII 6, sarà inaugurata una mostra artistica, organizzata dall'Associazione Gruppo Aperto.

«La diversità non sia un limite»

«L'obiettivo - conclude il sindaco Cortesi - è quello di offrire occasioni concrete di incontro, dove le diversità non siano un limite, ma un valore aggiunto per tutta la comunità. Ringrazio tutte le realtà che hanno collaborato alla realizzazione di questo ricco programma per rendere Seriate un luogo sempre più inclusivo, accogliente e senza barriere».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali