Pensare positivo
Fare del bene

Sabato 7 maggio nei punti vendita Conad di Bergamo torna "Dona una spesa"

La raccolta alimentare è organizzata in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato e le associazioni del territorio

Sabato 7 maggio nei punti vendita Conad di Bergamo torna "Dona una spesa"
Bergamo Aggiornamento:

«Se abbiamo imparato qualcosa dalla pandemia, questo è che di fronte a una società infragilita e disorientata l’antidoto può essere quel piccolo aiuto che ciascuno di noi può dare. Anche solo mettendo un pacco di pasta in più nel carrello». Questo l’appello che anticipa il ritorno sabato 7 maggio dell’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica promossa Conad Centro Nord, che per il terzo anno coinvolge tutta la Provincia di Bergamo grazie alla collaborazione del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo e delle associazioni del territorio. Iniziativa che per il secondo anno si estende anche a tutto il territorio lombardo, con il sostegno di tutti i Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia.

«È un’iniziativa concreta per rispondere al problema della povertà, che i dati ci dicono essere aumentato con la pandemia. Ed è anche l’occasione per aprire una collaborazione proficua tra non profit e realtà profit – ha spiegato Oscar Bianchi, presidente del Centro di Servizio per il Volontariato di Bergamo -. Quest’anno la rosa delle realtà associative che aderiscono al progetto sono aumentate: segno di come il volontariato bergamasco sia sempre attento e disponibile».

Nella giornata di sabato, nei punti vendita Conad Centro Nord che aderiscono all’iniziativa, saranno presenti i volontari delle associazioni del territorio, che consegneranno ai consumatori un sacchetto da riempire con quei generi non deperibili necessari nella dispensa di migliaia di famiglie in situazione di povertà: alimenti conservabili, per bambini e prodotti per l’igiene personale. I generi alimentari raccolti saranno poi messi a disposizione delle famiglie, tramite i servizi attivati dalle tante associazioni che su tutto il territorio Lombardo operano quotidianamente al loro fianco.

«I soci Conad sono all’interno delle comunità e ogni giorno vivono quello che sono le esigenze del territorio cercando di dare una risposta concreta ai bisogni – ha affermato Nicola Rotasperti, membro del CdA di Conad Centro Nord -. La grave crisi sociale scatenata dalla pandemia ci ha fatto porre sempre più attenzione alla lotta alla povertà e per questo ci siamo impegnati ad estendere su tutta la rete l’iniziativa “Dona Una Spesa”, che riesce a dare un po’ di respiro ai territori in cui siamo presenti affiancandola alla “Spesa Solidale”».

Una catena solidale portata avanti fin dal primo lockdown: sono state numerose le iniziative attente alle fragilità messe in campo dalla società cooperativa, come la spesa sospesa o il sostegno ai volontari nella spesa a domicilio. Quest’anno l’attenzione al territorio prosegue e si arricchisce per il secondo anno dell’iniziativa “La spesa solidale”: a settembre i consumatori potranno donare punti o denaro in cassa, che saranno destinati ad associazioni locali impegnate nella lotta alla povertà, per l’acquisto di beni di prima necessità a favore di persone bisognose.

Nel 2021 il denaro raccolto è stato tramutato in prepagate Conad, distribuite dalle associazioni alle famiglie che ne avevano più bisogno sul territorio. «Nel 2021 solo le 54 Conferenze della San Vincenzo che operano su tutto il territorio bergamasco hanno aiutato 4.176 persone in condizioni di fragilità per un totale di 1.767 nuclei familiari – ha spiegato Maurizio Viganò, referente delle San Vincenzo della Città -. Rispetto all’anno precedente abbiamo rilevato un innalzamento delle situazioni di povertà: quasi la metà delle persone che accompagniamo hanno difficoltà economiche emerse o aggravatesi nell’ultimo anno. E molti di questi nuclei hanno al proprio interno minori».

Seguici sui nostri canali