Nella giornata di martedì 26 marzo, la sede di Fra.Mar Spa ha aperto le proprie porte agli studenti e le studentesse premiate con le borse di studio dal Comune di Bagnatica.
«Questo evento ha rappresentato un momento di grande significato per l’azienda – dicono da Fra.Mar – poiché ci ha dato l’opportunità di condividere la nostra storia, i nostri valori e la nostra missione con le giovani generazioni del nostro territorio e le loro famiglie. Abbiamo avuto il privilegio di avere tra gli ospiti la rappresentanza civile e religiosa del Comune di Bagnatica, tra cui il sindaco Roberto Scarpellini, l’assessore all’Istruzione e alle politiche educative Arianna Demozzi, l’assessore allo Sport e Tempo Libero Roberto Vavassori, e don Luca Guerinoni, parroco di Bagnatica».
La loro presenza ha aggiunto ulteriore valore e significato a questa esperienza, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e aziende private per il beneficio del bene comune. Ad accogliere e accompagnare il gruppo di visitatori è stato il presidente di Fra.Mar, Francesco Maffeis, affiancato dai figli Simone (amministratore delegato), Luca, (responsabile dell’area tecnica e logistica) e Andrea (responsabile dell’erogazione dei servizi).
«È stato un momento di condivisione autentica, durante il quale abbiamo avuto l’opportunità di raccontare la nostra storia aziendale, i valori che ci guidano fin dalla fondazione e la nostra operosità nel settore dell’industria del pulito e dell’igiene. Per Fra.Mar, aprire le proprie porte ai giovani del territorio, e non solo, è molto più di un semplice gesto di ospitalità. È un impegno tangibile verso la nostra comunità, un modo per restituire e coinvolgere le nuove generazioni, condividendo con loro i nostri valori e principi. Siamo fermamente convinti che educare e ispirare i giovani sia fondamentale per il futuro della nostra società e del nostro settore, e siamo orgogliosi di poter contribuire a questo processo».