Grande soddisfazione tra gli educatori del Centro socio educativo Padre Angelo Ubiali che a fatica hanno potuto contenere l’entusiasmo dei ragazzi che frequentano il centro: sono arrivati primi alla Happening Social Cup con il progetto “Abbattiamo le barriere”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
«Il progetto consiste nella mappatura delle barriere architettoniche nei due comuni di Mozzo e Curno – spiegava la responsabile del centro Silvia Piazzalunga, della cooperative Lavorare Insieme in collaborazione con Alchimia -. Un lavoro concreto che i ragazzi del Cse si sono resi disponibili a fare, per verificare quali sono i reali ostacoli che ogni giorno anziani, disabili, bambini e mamme con i passeggini devono affrontare. Gli interventi sui territori dei due paesi per agevolare la fruizione delle infrastrutture sono ben fatti, ma i ragazzi in questo anno hanno rilevato alcune criticità, grazie anche a segnalazioni che il tam tam del nostro lavoro ci aveva fatto avere, e hanno deciso di scendere in campo per verificare. Questo servizio pensiamo possa essere un valido supporto alle amministrazioni comunali e può dare un contributo alla cittadinanza, di cui i ragazzi si sentono orgogliosamente parte, per dare un valore aggiunto a tutta la comunità. Uscire dal centro ha consentito loro di aprirsi al territorio per mappare le zone più significative».
L’iniziativa Happening Social Cup nasce dalla voglia di raccontare e valorizzare i tanti progetti sociali realizzati dalle diverse realtà del terzo settore bergamasco. Contaminazione di culture, linguaggi, visioni. E poi la musica, il confronto con le diverse reti di coesione sociale, il racconto di progetti che promuovono l’inclusione, l’integrazione, il dialogo e la relazione nella comunità. Tutto questo in un evento: l’Happening delle Cooperative sociali di Bergamo. La kermesse, che si è tenuta quest’anno nel…