La 10 città più sicure al mondo

Di solito, quando si comincia a pensare alle vacanze estive, il primo binomio che ci si trova davanti è: «Mare o montagna?». E così la mente si mette a fantasticare sulle possibili mete dove poter concedersi il meritato riposo dopo il lungo anno lavorativo trascorso dietro la scrivania dell’ufficio. Ci si immagina in lunghe passeggiate o gite tra i sentieri delle montagne alpine oppure in paradisi tropicali dove potersi abbronzare e fare il bagno.
Ma sempre più spesso anche alcune famose metropoli vengono scelte come vere e proprie mete per le vacanze. Soprattutto quando la scelta ultima ricade proprio su una city, c’è una nuova domanda circola nella testa prima di prenotare volo e albergo: «Ma sarà un posto sicuro?». A rivelare quali siano le mete più sicure del mondo ci ha pensato Intelligence Unit (settimanale dell’Economist e gruppo di ricerca che dal 1946 si occupa di raccogliere e interpretare dati per governi e aziende), pubblicando il Safe cities index. Come spiega il Post, l’importante ricerca che svela quali siano le città più sicure al mondo «ha preso in considerazione quaranta fattori divisi in quattro grosse categorie: la sicurezza digitale, cioè il livello di qualità della sicurezza informatica, la frequenza dei furti di identità e di altri crimini informatici; la sicurezza sanitaria, che comprende l’aspettativa di vita e il numero di abitanti della città per ogni posto letto; le infrastrutture, cioè tra le altre cose la qualità delle strade e il numero di morti causati da disastri naturali; e la sicurezza personale, che corrisponde a quello che intendiamo di solito per sicurezza: furti, crimini violenti e capacità delle forze di polizia». Per compilare questo ranking sono state prese in considerazione 50 città, scelte per la disponibilità dei dati e per la loro capacità di rappresentare la regione in cui si trovano.
10) New York
Situata nello Stato omonimo, è la città più popolosa degli Stati Uniti, nonché uno dei centri economici e culturali più importanti del continente americano e del mondo.
9) Melbourne
Melbourne, indiscusso centro culturale internazionale, è spesso chiamata "capitale culturale d'Australia" e "Città giardino". Inoltre, è stata la seconda città al mondo dopo Edimburgo ad essere nominata "Città Letteraria" dall'Unesco.
8) Toronto
Motore economico del Canada, Toronto è la città del paese nordamericano più conosciuta nel mondo. Caratteristica di questa città è la sua multiculturalità, con circa il 36 percento degli abitanti di origine non canadese.
7) Zurigo
Zurigo è, con 400mila abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo. Inoltre, grazie alla sua imponente stazione central,e è il più grande e più importante nodo del trasporto pubblico svizzero.
6) Sydney
È la più popolosa città dell'Australia e dell'Oceania. Nel 2000 Sydney ha ospitato i Giochi della XXVII Olimpiade, mentre nel 2008 è stata la sede della XXIII Giornata mondiale della gioventù.
5) Amsterdam
Amsterdam possiede uno dei maggiori centri rinascimentali di tutta l'Europa con numerose costruzioni che risalgono al periodo tra il XVI e XVII secolo. È anche famosa per il suo quartiere a luci rosse, De Wallen, ed i suoi numerosi coffee shops autorizzati alla vendita di marijuana e di derivati della cannabis.
4) Stoccolma
Capitale della Svezia è sede di Governo e Parlamento, oltre che luogo di residenza del capo dello stato, il re Carlo Gustavo XVI. Principale città di questa nazione ne è anche il centro di riferimento economico e culturale.
3) Osaka
Un primato singolare detenuto da questa città è il numero di persone che durante il giorno vengono da essa ospitate per motivi lavorativi. Questo dato dimostra l'importanza di Osaka come centro economico e commerciale del paese: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni.
2) Singapore
Questa città-Stato è il quarto principale centro finanziario del mondo, oltre che essere una delle principali città cosmopolite del globo. Il suo porto è tra i primi cinque per attività e traffico su scala mondiale.
1) Tokyo
Con una popolazione di circa 15 milioni, pari al 12% degli abitanti del Giappone, è la città più popolosa e la più densamente abitata del Paese, nonché la seconda capitale al mondo per popolazione dopo Pechino.