Che cosa fanno

I 10 uomini più generosi al mondo

I 10 uomini più generosi al mondo
Pubblicato:

Andrew Carnegie, imprenditore britannico vissuto a cavallo tra 1800 e 1900 e passato alla storia come uno dei primi e dei più grandi filantropi di sempre, disse: «Nessun uomo può diventare ricco senza arricchire gli altri. Colui che muore ricco, muore in disgrazia». Una filosofia che spinge le persone che hanno avuto più fortuna nella vita a condividela anche con chi, invece, non ne ha avuta. Una filosofia che, ancora oggi, guida molti milionari della nostra epoca. Sono tante, infatti, le persone con un conto in banca ben oltre i sei zeri che, ogni anno e per i più svariati motivi, donano cifre importante in beneficenza.

Business Insider, in collaborazione con Wealth-X, società che si occupa di ricerca e studio del mercato finanziario ultra-milionario, ha stilato la classifica dei 20 personaggi più “generosi” al mondo, cioè quelli che, nella loro vita, hanno donato di più. Poiché non tutti sono ricchi allo stesso modo, Wealth-X s’è preoccupata di creare un apposito “indice della generosità”, che rappresenta il rapporto tra le donazioni compiute da un soggetto nell’arco della sua vita e il suo patrimonio netto attuale. I risultati sono interessanti: si scopre, ad esempio, che Chuck Feeney, conosciuto anche come il “James Bond della filantropia”, ha un indice di generosità superiore al 100 percento. Ciò significa che nella sua vita ha donato più di quanto abbia ora sul proprio conto in banca. Nel complesso queste 20 persone hanno donato qualcosa come 107 miliardi di dollari. Scopriamo chi sono coloro che occupano le prime 10 posizioni.

 

10) George Kaiser

george Kaiser

Donazioni compiute: 3,3 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 9,3 miliardi di dollari
Indice di generosità: 35%

Kaiser è presidente della BOK Financial Corporation e fondatore della George Kaiser Family Foundation, che finanzia ogni anno diverse istituzioni scolastiche, sanitarie, religiose e sociali. Nel 2010 ha aderito al Giving Pledge, campagna che punta a incoraggiare le persone più ricche a fare beneficienza e a cui hanno aderito anche Warren Buffett e Bill Gates. Nell’occasione, Kaiser ha annunciato di aver intenzione, alla sua morte, di donare metà del suo patrimonio in beneficienza.

 

9) Eli Broad

Donazioni compiute: 3,3 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 7,3 miliardi di dollari
Indice di generosità: 45%

Attraverso la sua Broad Foundation, il cofondatore della KB Home ed ex CEO della SunAmerica, Eli Broad investe milioni di dollari l’anno nell’istruzione pubblica, nella ricerca scientifica e nella promozione di attività artistiche. L’organizzazione opera in questi campi attraverso due enti distinti, la Eli and Edythe Broad Foundation e la Broad Art Foundation, entrambe tese a migliorare la comunità e favorire l’imprenditorialità in settori difficilmente oggetto di investimenti.

 

8) Carlos Slim Helú

Donazioni compiute: 4 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 27,3 miliardi di dollari
Indice di generosità: 15%

Carlos Slim Helù è uno dei più ricchi self-made man al mondo grazie al ruolo di presidente del Grupo Carso. Opera nella filantropia attraverso l’ente (da lui stesso fondato) rinominato Fundación Carlos Slim Helú. La fondazione ha investito ben 100 milioni di dollari nel WWF per aiutare la conservazione dell’ambiente naturale in Messico e, nel 2012, ha donato 3 milioni di dollari per dotare di una connessione internet le tante famiglie di origine latina degli Stati Uniti che vivono in uno stato di povertà. In più si contano svariate donazioni ad altri organizzazioni no-profit mondiali. Ma Slim Helù è anche presidente della Telmex Foundation, che si adopera per migliorare le condizioni di vita della popolazione messicana, Paese natale di Slim Helù.

 

7) Gordon Moore

Donazioni compiute: 5 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 6,5 miliardi di dollari
Indice di generosità: 77%

Gordon Moore è l’uomo che, insieme ad alcuni soci, nel 1968 diede vita alla Intel. Oggi dedica praticamente tutte le sue attività alla filantropia. È dal 2006, infatti, che ha lasciato i suoi ruoli nella società che lui stesso aveva contribuito a rendere grande, e da allora gestisce con la moglie la Gordon and Betty Moore Foundation. La fondazione ha come intento la conservazione e la cura dell’ambiente naturale, la cura delle persone malate, la ricerca scientifica e il supporto delle persone disagiate di San Francisco. Abbraccia e finanzia svariati programmi benefici e organizza molte attività tese a raccogliere fondi.

 

6) Sulaiman bin Abdul Aziz Al Rajhi

Sulaiman bin Abdul Aziz Al Rajhi

Donazioni compiute: 5,7 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 590 milioni di dollari
Indice di generosità: 966%

Era il 1957 quando Sulaiman bin Abdul Aziz Al Rajhi fondò, insieme ai suoi tre fratelli, la Al Rajhi Bank, diventata poi una delle più grandi, ricche e potenti banche islamiche al mondo. Il suo patrimonio, insieme a quello della famiglie, crebbe in maniera esponenziale per anni e anni. Nel 2013, però, Sulaiman bin Abdul Aziz Al Rajhi ha deciso di lasciare gli affari e dedicarsi interamente alla filantropia, trasformando tutte le sue ricchezze legate alla banca in ricchezze della Sulaiman bin Abdul Aziz Al Rajhi Endowments Holding Company, fondazione benefica che sostiene l’educazione, la religione, la sanità e diverse istituzioni sociali arabe, tra cui l’Arab Institute for Arabic Language, la National Guard Health Affairs e la Moschea Sulaiman bin Abdul Aziz Al Rajhi Mosque a Riyadh, in Arabia Saudita.

 

5) Charles Francis Feeney

Charles Francis Feeney

Donazioni compiute: 6,3 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 1,5 milioni di dollari
Indice di generosità: 420%

Feeney è conosciuto nel mondo come il “James Bond della filantropia”, ovvero l’uomo la cui missione è dare in beneficenza quasi tutto il patrimonio che ha accumulato in anni e anni di vita imprenditoriale. Tenendo conto che attualmente il suo conto in banca si stima si aggiri sul milione e mezzo di dollari e che le sue donazioni, invece, ammontano a più di 6 miliardi di dollari, possiamo dire che Feeney ha praticamente portato a termine la sua missione. Per fare tutto questo, l’uomo ha fondato la The Atlantic Philanthropies, che si occupa di istruzione, ricerca scientifica, assistenza sanitaria e diritti civili in diversi Paesi del mondo, tra cui Usa e Vietnam.

 

4) Azim Premji

Donazioni compiute: 8 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 15,9 miliardi di dollari
Indice di generosità: 50%

Presidente della società indiana di consulenza finanziaria Wipro, Azim Premji è anche fondatore e presidente della Azim Premji Foundation, che lavora per riformare e finanziare il sistema scolastico ed educativo indiano. L’organizzazione opera, dal punto di vista economico, attraverso la Wipro, e ha dato vita a iniziative quali il Computer Aided Learning program, che fornisce una educazione informatica in ben 18 diverse lingue, e la Azim Premji University, università senza scopo di lucro che premia chi ha maggior merito sia tra gli studenti che tra gli insegnanti.

 

3) George Soros

Donazioni compiute: 8 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 24,4 miliardi di dollari
Indice di generosità: 33%

George Soros, fondatore della Soros Fund Management, è ora presidente della Open Society Foundations, una sorta di network di diverse fondazioni da lui creato nel 1979 e che si occupa di finanziare lo sviluppo di servizi di tipo sociale, scolastico e sanitario nei Paesi più disagiati del mondo. In particolare la Open Mind è nota per il suo impegno sui diritti umani: uno dei primi atti della fondazione di Soros fu donare borse di studio ai giovani sudafricani di colore nell’epoca dell’Apartheid.

 

2) Warren Buffett

Donazioni compiute: 21,5 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 61 miliardi di dollari
Indice di generosità: 35%

Il presidente e CEO della holding Berkshire Hathaway, non è solo uno degli uomini più ricchi al mondo, ma è anche uno dei più generosi. Nel 2006, Buffett ha promesso di donare l’85 percento del suo patrimonio alla Bill & Melinda Gates Foundation, così come a altre fondazioni filantropiche di parenti e amici. Pochi anni dopo, nel 2011, Buffett ha aderito insieme a Bill Gates alla Giving Pledge, individuando i settori e i progetti da finanziare attraverso le sue donazioni.

 

1) Bill Gates

Donazioni compiute: 27 miliardi di dollari
Patrimonio netto: 84,2 miliardi di dollari
Indice di generosità: 32%

Noto al mondo per essere il principale artefice di quel mirabolante esempio di imprenditoria informatica che è Microsoft e per essere da anni l’uomo più ricco al mondo, Bill Gates è anche l’uomo più generoso del pianeta. Oggi, infatti, la sua principale occupazione è la gestione della Bill & Melinda Foundation, fondazione benefica, creata insieme alla moglie, che finanzia iniziative e progetti in tutto il mondo, concentrandosi in particolar modo sullo sviluppo agricolo, gli aiuti in caso di emergenze, l’istruzione e la salute nei Paesi più poveri. Fin dalla sua creazione, la fondazione ha donato anche milioni di dollari ad altre organizzazioni quali la GAVI Alliance; l’Organizzazione Mondiale della Salute; la Rotary Foundation; la Global Fund to Fight AIDS, Tuberculosis and Malaria; e l’UNICEF.

Seguici sui nostri canali