Partecipazione attiva

C’è anche la bergamasca Martina Locati tra i sessanta Under 30 «che stanno cambiando il Paese»

La classe 2005, membro del Cda dell'Università di Bergamo, è stata selezionata tra le promesse della politica italiana da Politica Magazine e L'Espresso

C’è anche la bergamasca Martina Locati tra i sessanta Under 30 «che stanno cambiando il Paese»

C’è anche una bergamasca tra i sessanta Under 30 italiani ritenuti le giovani promesse della politica italiana. Una classifica stilata da Politica Magazine dell’associazione La giovane Roma e in collaborazione con L’Espresso e che prevede la premiazione venerdì (19 settembre) nella sede capitolina dell’Università degli Studi Link. La giovane bergamasca selezionata è Martina Locati, mentre del Cda dell’Università degli Studi di Bergamo e che ha ricoperto anche l’incarico di segretaria provinciale di Forza Italia Giovani.

L’evento del 19 settembre

L’evento del 19 settembre prevede che sul palco, a partire dal pomeriggio, si susseguano gli interventi di dirigenti di partito, componenti di segreterie politiche, sindaci, consiglieri, deputati e attivisti con meno di 30 anni interverranno sul palco, alternandosi con profili politici di generazioni precedenti e che, oggi, ricoprono ruoli di primo piano nelle istituzioni italiane. Sarà un’occasione di dialogo tra persone di età differenti, ma anche di confronto serrato tra idee politiche opposte. Tra gli altri, saranno presenti anche il ministro Antonio Tajani, Matteo Renzi, Giuseppe Conte e il primo cittadino di Roma, Roberto Gualtieri.

Il pubblico sarà chiamato a votare il miglior intervento tra quelli dei 60 giovani inseriti nella classifica: a ogni partecipante sarà consegnata una sorta di scheda elettorale e il giovane che otterrà il maggior numero di preferenze riceverà, alla fine della serata, il premio “S’election”. Anche i lettori de L’Espresso, sul sito della testata, potranno esprimere il proprio voto per assegnare un apposito premio alla “penna migliore” tra quelle dei 60 under 30. Tutti i giovani selezionati, infatti, hanno anche dovuto scrivere un articolo spiegando l’importanza della partecipazione degli Under 30 alla politica.

Chi è Martina Locati e la sua idea di giovane partecipazione alla politica

Martina Locati

Nel suo pezzo scritto per l’occasione, Locati sottolinea l’importanza della partecipazione dei giovani «nelle istituzioni e nei partiti. Non solo per rappresentare anagraficamente una generazione spesso dimenticata, ma per dare voce a un modo diverso di vedere il mondo, che nasce dal presente ma guarda al futuro». E aggiunge: «Spesso ci si scontra con un certo atteggiamento di superiorità da parte delle generazioni più anziane, che tendono a sottovalutare il contributo dei giovani. È vero: l’esperienza è un valore. Ma è altrettanto vero che l’esperienza, da sola, non basta per comprendere le trasformazioni in atto nella società. E per questo serve un dialogo generazionale sincero, non gerarchico».

Classe 2005, Locati è stata eletta nel Cda dell’Università di Bergamo a maggio. È stata anche la più giovane candidata – nella lista di Forza Italia – alle elezioni comunali di Bergamo del 2024, a soli 18 anni.